image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

LA TORRE DELLE MILIZIE: LA TORRE PENDENTE DI ROMA

25/05/2020 12:00

Gianluca Pica

Medioevo, Roma, Architettura, #roma, #rome, #romeisus, #unaguidaturisticaroma, #atourguiderome, #middleages, #architettura, #medioevo, #architecture,

LA TORRE DELLE MILIZIE: LA TORRE PENDENTE DI ROMA

La Torre delle Milizie è un'architettura utilissima a capire il Medioevo a Roma...

torre-delle-milizie-da-museo-mercati-traiano-1589799220.jpg

La Torre delle Milizie è, forse, una delle testimonianze migliori del Medioevo di Roma, un solido edificio a pianta quadrata che ricorda un momento certamente turbolento nella storia della Città Eterna ma che, proprio per questo, rappresenta un punto di riferimento nel panorama cittadino. Una guida turistica locale come me non può esimersi dal mostrarvi un attivissimo testimone di un Medioevo molto presente a Roma. Seguitemi in questo viaggio tra guerre tra famiglie rivali, terremoti e leggende.

 

Spesso bistrattato, in realtà il Medioevo fu un momento storico che molto ci ha lasciato sotto molteplici punti di vista, ma che di certo per gli abitanti di Roma era a volte sinonimo di un clima incerto e violento, in quanto si trovarono spesso e volentieri in mezzo a guerre senza quartiere. Le famiglie nobili, di origini romane e non, usavano contrastarsi, anche a colpi di armi bianche, per prendere il potere in città. Influenzare il clero, portare propri membri a titoli ecclesiastici e civili, puntando direttamente ad eleggere uno dei loro membri come cardinale o, meglio ancora, papa! Siamo nella Roma del XIII secolo, quando non era comune vedere pontefici assassinati o in fuga, antipapi eletti da una parte del clero, e scontri diffusi in tutta la città. Purtroppo la Chiesa Cattolica fu alla completa mercé delle famiglie nobili che abitavano a Roma, soprattutto quando, per diverse ragioni politiche e non solo, a volte l’appoggio degli imperatori del Sacro Romano Impero veniva meno. Probabilmente il miglior esempio visivo della difficoltà del momento è rappresentata dalle centinaia di torri di guardia fortificate che svettavano nel cielo della Roma medioevale. Ve ne erano più di 300 (se ne volete conoscere un'altra, appartenuta direttamente da un antipapa, cliccate qui)! Forse il modo migliore per tentare di comprenderne l’importanza nel panorama dell’Urbe medievale è rappresentato dalle parole tramandateci da un erudito inglese, tale Mastro Gregorio (vissuto nel XII secolo), il quale dirà “Si deve ammirare con straordinario entusiasmo il panorama di tutta la città, in cui sono così numerose le torri da sembrare spighe di grano”.

 

Dopotutto era costume rafforzare le difese dei palazzi o delle case dei nobili, che vivevano nella continua paura di subire incursioni notturne o diurne alle loro proprietà. La Torre delle Milizie fu fortemente voluta da papa Gregorio IX dei Conti di Segni, utilizzando un antico bastione delle Mura Serviane, la prima cerchia difensiva di Roma (parlo del IV secolo a.C.). Come prassi storica, la torre passò di mano in mano in base alle alterne fortune delle famiglie che la possedeva. Anche Bonifacio VIII, lo storico papa Caetani (quello del primo Giubileo), prese possesso della torre, che subì un tremendo colpo il 10 Settembre 1348. Un violentissimo terremoto colpì l’intera città, portando morte e distruzione ovunque.

 

Tra i suoi effetti, il più visibile sta nel fatto che la Torre delle Milizie di Roma oggi è...pendente! Fateci caso, poiché a causa del terremoto la sommità della torre crollò, modificando violentemente anche le fondamenta stessa, portando la torre a pendere nettamente da una parte! Ed il termine milizie? Dove trae la propria origine? Forse dal fatto che, addirittura sin dall’epoca romana, qui ci fosse una fortificazione militare. Inoltre, per non farci mancare nulla, nel 1910 si effettuarono degli scavi nella zona, che contribuirono a rendere ancor più instabile il terreno sottostante, rischiando di far crollare definitivamente questa testimonianza storico ed architettonica. Una torre che ricorda un periodo non certo facile e che, tra le altre cose, si rende protagonista di una celebre leggenda (che è e resterà tale): si narra, infatti, che proprio dalla sommità di questa fortificazione Nerone osservò, compiaciuto, l’Urbe bruciare a causa del devastante incendio del 64 d.C. Incendio, giova ricordarlo, di cui Nerone fu anche accusato e che, nell'immaginario collettivo, fu ben contento di appiccarlo, ritrovandosi sulla sommità di questa torre suonando il suo strumento a corde. Non è un caso, dunque, se la Torre delle Milizie è chiamata anche Torre di Nerone...

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER