image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

LE GROTTESCHE DI ROMA

15/02/2022 11:00

Gianluca Pica

Arte, Arte Romana, Rinascimento, Affresco, #roma, #rome, #romeisus, #rinascimento, #arte, #palazzo, #unaguidaturisticaroma, #art, #atourguiderome, #renaissance,

LE GROTTESCHE DI ROMA

Le grottesche sono ovunque a Roma, simboli del Rinascimento e del ponte storico con l'Urbe antica...

grottesche-castelsantangelo-1612798575.jpg

Ecco in queste foto due esempi di decorazione a "grottesca" che, se ci fate caso, troverete un po' ovunque in giro nei palazzi, nei musei o nelle chiese di Roma! Il motivo? Semplice, perché dal Cinquecento ci fu una vera e propria mania, che coinvolse papi, cardinali, artisti, nobiluomini e gente comune, per questa straordinaria tipologia decorativa che non ha molto riscontri nel mondo. Fondamentalmente la grottesca divenne un segno distintivo, lo stile preferito dagli artisti del rinascimento per moltissime ragioni. Ed ecco quelle che una guida turistica locale come me vi può dire!

 

Innanzitutto, da dove deriva il termine "grottesco" (che nulla ha a che fare con qualcosa di goffo o brutto)? La nostra storia inizia dalla splendida e mai dimenticata Domus Aurea, lo scenografico ed immenso palazzo costruito per volere di Nerone, all'apice della sua megalomania. Ettari di giardini, ninfei e stanze decorate a mosaico o a pittura, spesso utilizzando questo espediente pittorico: sfondo bianco, esili elementi architettonici come delle colonnine, inframmezzate da figurine umani, semi umane o animali, in pose diverse tra loro. Qualcosa di leggero e sobrio, ma allo stesso tempo ricco, che dona un senso di quiete e pace. Nerone evidentemente amava in particolar modo questo stile, poiché in molte stanze della Domus Aurea sono state ritrovate le grottesche. Ora, pensiamo a come, nel corso del secoli, il celebre palazzo neroniano fosse in parte crollato, in parte distrutto deliberatamente o, ancora, nascosto da altre strutture ed edifici, inglobato in essi o riutilizzato. Dopotutto, già duemila anni fa Nerone fu condannato dal Senato con la damnatio memoriae, che infliggeva all'imperatore la perdita totale della sua stessa memoria storica (distruzione di statue o di tutto ciò che potesse rappresentarlo). E qui, dopo molti secoli quasi di oblio, nel Cinquecento la Domus Aurea rinacque, per la seconda volta.

 

Un po' per caso, come spesso capitava all'epoca, un po' perché davvero si aveva la speranza di trovare qualcosa di antico, alle pendici del Colle Oppio le prime, oscure e tetre stanze della Domus Aurea furono ritrovate. Abbiamo cronache su cronache di uomini (cacciatori di tesori, artisti come Raffaello, o semplici curiosi) che si inoltrarono in quello che, all'epoca come oggi, non è altro che una serie di stanze e cunicoli sotterranei. Quei primi uomini, comportandosi come novelli esploratori, alla luce solo di torce e candele, cominciarono ad ammirare ciò che era rimasto delle decorazioni interne dell'edificio neroniano, scoprendo numerose mura completamente ricoperte da questa particolare pittura. Da qui, da quelle gallerie sotterranee, presero il nome le "grottesche". Una composizione pittorica che, già per gli uomini ed intellettuali del rinascimento, parevano essere deliziate dai Romani che le usavano un poco ovunque. Ad esempio Pirro Ligorio, celebre architetto ed artista cinquecentesco (il quale tra l'altro firmò una delle più curiose fontane dei giardini di Villa d'Este a Tivoli, come potete leggere qui) scrisse in una sua lettera: “L’usarono [i Romani] in dipingere simile pittura in tutte le parti della casa. Nelle sale, nelli procaetoni, nelli cubicoli dormitorij, nella cryptaportichi et nelle loggie (…)”. Luoghi a Roma in cui, oggi, potete ammirare pitture a grottesca? Villa della Farnesina, Cappella del Presepio del Pinturicchio (Basilica Santa Maria del Popolo), Sala d'Apollo a Castel Sant'Angelo…

grotteschepomaranciosaladeldughet-appartamentiprincipessaisabelle-1612798463.jpggrotteschemuseoetrusco-museivaticani-1612798483.jpgsantamariadelpopolorome-dellaroverechapel-1612798564.jpg

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER