image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

L'ISOLA TIBERINA DI ROMA, TRA LEGGENDE E SANTUARI

02/06/2022 12:00

Gianluca Pica

Archeologia, Medioevo, Basilica, Mitologia, Leggende, Roma, #roma, #rome, #romeisus, #archeologia, #unaguidaturisticaroma, #archeology, #atourguiderome,

L'ISOLA TIBERINA DI ROMA, TRA LEGGENDE E SANTUARI

L'Isola Tiberina è un'icona di Roma, un'isola sorta tra miti e leggende...

isola-tiberina-1623761121.jpg

L'Isola Tiberina è certamente una delle realtà più iconiche di Roma, un lembo di terra che, pr la sua posizione invidiabile, ha suscitato ammirazione nel corso dei secoli. Non solo, poiché questo isolotto in mezzo al Tevere fu protagonista di numerose leggende, dalla sua presunta origine artificiale (falsa), al fatto che effettivamente essa sia, fondamentalmente, una propaggine del Colle Capitolino. Ma certamente l’Isola Tiberina, che oggi offre a Romani e ai visitatori una bella basilica, due ponti di epoca romana con alterne vicende, una torre medievale che ricorda ancora oggi il dominio dei Caetani nella zona, ha qualcosa in più rispetto ad altre aree di Roma: una vocazione assistenziale, rappresentata da un ospedale e da una serie di strutture ospedaliere che sorsero sull'isola già dal IX secolo. Come mai?

 

Siamo agli inizi del III secolo a.C., nel pieno delle guerre sannitiche, quando una grave pestilenza stava falcidiando l'Urbe. La situazione divenne talmente pesante che neanche le incessanti preghiere dei sacerdoti riuscirono a portare ristoro alla popolazione romana. Per tale ragione, nel 291 a.C., le massime autorità religiose della città consultarono i famosi Libri Sibillini, carichi di profezie, tutte da interpretare, che dovevano essere letti solo in casi di estremo pericolo. Così avvenne, e dai Libri Sibillini si comprese come Roma aveva bisogno di portare, fisicamente parlando, il Dio Esculapio sul territorio romano. Quindi fu intrapresa una spedizione speciale che portò una nave romana a Epidauro, sede del più importante santuario dedicato alla divinità. Ovviamente c'era un problema: Esculapio, che secondo la tradizione era un uomo in carne e ossa, era ormai morto da secoli. L'unico modo per portare la divinità a Roma era prendere l'animale a lui più sacro: un serpente. La delegazione giunse infine ad Epidauro e, appena sbarcati, il serpente sacro di Epidauro pare prendere molto a cuore la situazione di Roma, tanto che si gettò subito all'interno della nave romana. Tutto tranquillo, standosene avvolto nelle sue spire, il serpente sacro si crogiolò al sole fino a che, arrivati sul Tevere all'altezza dell'Isola Tiberina, l'animale non balzò giù scomparendo tra la vegetazione. Quello fu un segno molto chiaro: lì sarebbe dovuto sorgere il Tempio di Esculapio.

 

Ancora oggi rimanenze archeologiche ed architettoniche di questo tempio, che nel corso dei secoli divenne un vero e proprio santuario, sono ben visibili. L'originario luogo sacro divenne una meta di pellegrinaggio, un edificio dove si recavano pellegrini che vivevano a molte miglia di distanza, malati che non chiedevano altro che di essere guariti dalle loro malattie, trovando la diretta intercessione di Esculapio. Negli ambienti interni del santuario di Roma, ad esempio, i malati si rifugiavano nel cosiddetto incubatio, un recinto sacro in cui, addormentandosi, potevano sperare di veder apparire in sogno Esculapio stesso, il quale avrebbe guarito loro.  Ulteriori elementi che rendono l'Isola Tiberina degna di nota. Alla fine la realizzazione del tempio portò alla cessazione della pestilenza, lasciando però spazio ad una tradizione medica che si riverberò ben oltre la fine dell’Impero Romano, permeando i secoli medievali con la nascita di strutture apposite create e gestite da frati il cui unico intento era quello di curare i malati, sino ad arrivare all’ospedale moderno dei Fatebenefratelli, il cui nome deriva da un ordine religioso ed assistenziale sorto secoli fa. Il tutto grazie ad un serpente…

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER