image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

IL BATTESIMO DI CRISTO DEL MOCHI

03/12/2023 11:00

Gianluca Pica

Arte, Barocco, Basilica, Scultura, #roma, #rome, #unaguidaturisticaroma, #barocco, #atourguiderome, #scultura,

IL BATTESIMO DI CRISTO DEL MOCHI

Il Battesimo di Cristo, scolpito dal Mochi, è una delle meraviglie della Basilica di San Giovanni dei Fiorentini...

battesimo-di-gesù-(francesco-mochi)---basilica-san-giovanni-dei-fiorentini.jpeg

Siamo nella Basilica di San Giovanni dei FiorentiniRoma, laddove riposa in eterno quel geniaccio del Borromini, o laddove Giacomo della Porta, storico architetto cinquecentesco, diede prova di sé progettando tutte le cappelle della basilica. Una chiesa sicuramente interessante, sia dal punto di vista architettonico che storico (in quanto fu costruita per omaggiare la numerosa comunità dei fiorentini, che qui nel Cinquecento erano di casa). Capita, a volte, durante un tour di capitare qui. E, quando capita, non manco mai di fermarmi dinanzi ad una straordinaria opera d'arte. 

 

Difatti, tra le recenti novità di San Giovanni dei Fiorentini troviamo questo gruppo scultoreo, il Battesimo di Cristo di Francesco Mochi. Un'opera d'arte che, sicuramente, molte peripezie ha attraversato se pensiamo come, dopo la realizzazione negli anni '30 del Seicento, ha cambiato luogo diverse volte. Scolpito proprio per la Basilica di San Giovanni dei Fiorentini, il Battesimo di Cristo fu spostato prima a Palazzo Falconieri a Via Giulia (stessa via della basilica, ma dall'altra parte), poi addirittura a Ponte Milvio per poi giungere a Palazzo Braschi, dove per anni fu posto nell'atrio. Giusto recentemente, e finalmente direi, il Mochi e la sua opera trovarono pace, ritornando al suo luogo d'origine. La motivazione di cotanto peregrinare? Pare che al committente l'opera del Mochi non piacque per niente. Si pensa che il gruppo scultoreo fosse stato osteggiato dai nemici artistici del Mochi, in particolare il Bernini e l'Algardi. Così, quando per abbellire Ponte Milvio, agli inizi dell'Ottocento, non ci si pensò due volte a dividere i due personaggi del Battesimo di Cristo, parcheggiato all'epoca a Palazzo Falconieri, per posizionarli all'inizio del Ponte Milvio. Solo successivamente il gruppo scultoreo fu riunito. Immaginate dunque che, anche a causa del primo gran rifiuto ricevuto, il gruppo scultoreo non ebbe più pace! Un vero peccato per il Mochi che, formatosi con uno studio prettamente accademico, prendendo a modello artisti come Giambologna, Michelangelo o Donatello, fu uno dei più grandi estimatori del Manierismo scultoreo. Vero è che, come tutti gli artisti, il Mochi non ebbe uno sviluppo lineare nel suo modo di fare arte, tanto che per un po' si avvicinò anche al dinamismo ed all'energia artistica proprio del Bernini. Ma, nonostante questo, proprio gli screzi con Bernini, che di certo un buon carattere non aveva, furono molto pesanti. Un giovane, Bernini, che stava già rivoluzionando il concetto di arte e scultura, portando una ventata di dinamismo senza precedenti nella storia dell'arte a lui recente. 

 

E per questa ragione, in ambito accademico e non solo, gli scontri tra i due divennero quasi proverbiali, arrivando ad essere anche una vera e propria competizione. Nonostante tutto però, anche il Mochi si farà valere nel mondo dell'arte sebbene, in un ambiente che si stava evolvendo proprio a causa delle idee ed invenzioni berniniane, gli screzi e disprezzi tra artisti gli provocarono non poche sfortune. Dopotutto sculture del Mochi li troviamo anche all'interno della Basilica di San Pietro, e questo qualcosa vorrà pur dire. Sicuramente questo gruppo scultoreo rende giustizia all'arte del Mochi. Guardate il San Giovanni Battista quando, in tutta la sua umanità e con grande attenzione, si accinge a battezzare il Cristo, il cui panno classicheggiante è l'unico elemento (oltre all'aspetto), che davvero lo differenzia dal santo. Una scena eccezionale raccontata con un realismo non banale, che merita di essere vista e rivista.

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER