image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

IL PONTE FABRICIO, MOLTO ANTICO E AL CENTRO DI UNA LEGGENDA

05/08/2024 00:00

Gianluca Pica

Archeologia, Ponte, #roma, #rome, #romeisus, #archeologia, #unaguidaturisticaroma, #archeology, #atourguiderome, #ponte,

IL PONTE FABRICIO, MOLTO ANTICO E AL CENTRO DI UNA LEGGENDA

Il Ponte Fabricio collega l'Isola Tiberina alla sponda del Tevere, da millenni ormai...

ponte-fabricio-2---isola-tiberina.jpeg

Siamo nei pressi dell'Isola Tiberina, un luogo simbolo di tutta la Città Eterna, l'isola fluviale di Roma. Dal punto di vista geologico non è altro che un'ultimissima propaggine, che arriva sino al fiume, del Colle Capitolino. A parte questo, però, la cosa importante da notare è che, essendo un'area insulare, per forza di cosa solo un ponte permette di raggiungerla. E sin dall'antichità sono due i ponti che collegano le rive del Tevere e l'Isola Tiberina. Oggi la vostra guida turistica locale vi parlerà di quello più antico, o meglio di quello che, sicuramente, si è conservato meglio: il Ponte Fabricio

 

Esso uno dei due ponti che collegano l'isola Tiberina a Roma e fu costruito nel 62 a.C. per poi essere restaurato più volte nel corso dei secoli. In particolare, alla fine del Cinquecento, papa Sisto V si preoccupò di ammodernare la città, soprattutto dal punto di vista viario. Ed è a lui che è legata una strana leggenda, che a che fare con le quattro teste marmoree che si possono vedere alle estremità del ponte. Le notate? Sono sul lato della riva del Tevere, in direzione Ghetto. Cosa ci fanno quelle quattro, strane teste in marmo? Quale è la loro origine? Secondo la tradizione Sisto V chiese a quattro architetti di risistemare l'antico ponte Fabricio, trovando progetti utili al suo ampio restauro. I quattro architetti si misero subito a lavorare, ma a poco a poco gelosie ed invidie presero il sopravvento. Ognuno aveva un progetto diverso e la loro accesa rivalità sfociò addirittura in atti di sabotaggio. Per questo i lavori di restauro andarono rilento, tanto da far adirare il pontefice stesso. Venuto a conoscenza della questione, Sisto V decise di punire i quattro architetti facendoli decapitare. Dopotutto con questo papa il numero di esecuzioni aumentò a dismisura, quindi non c'è assolutamente nulla di strano in questo! Sisto V fu considerato un uomo energico, il quale aveva a cuore la sicurezza di Roma e della sua popolazione. Fece della giustizia un elemento significativo del suo breve pontificato, che durò solo 5 anni, come ci ricorda anche una celebre pasquinata che ebbe a che fare con le sculture dei santi Pietro e Paolo a Ponte Sant'Angelo (qui potete leggere nel dettaglio). La cosa interessante è che, alla fine, un progetto di restauro andò avanti ed il ponte Fabricio fu effettivamente rimesso a nuovo. Il pontefice, in memoria della decapitazione e comunque del lavoro svolto dai quattro, fece aggiungere queste quattro teste in marmo. Questa è la tradizione, sebbene poi l'archeologia ci dica altro.

 

Probabilmente, infatti, queste quattro teste rappresenterebbero delle pietre di confine, poste qui dai Romani, e dedicati ad Ermete, Dio protettore dei viaggiatori e delle strade. Nulla di strano dunque e, anzi, quelle erme poste proprio lì avevano un significato ben preciso. A prescindere dalla tradizione, però, il fascino del ponte sta nelle sue antiche origine, ancora oggi ben visibili. Se vi ponete sul lato sinistro del ponte, dalla parte dell'Isola Tiberina, noterete con grande facilità i resti dell'iscrizione originale posta sulle arcate della costruzione in età antica. Un documento puntuale dell'ingegneria romana e di come, sin da subito, gli antichi Romani siano riusciti a costruire opere che durarono nei millenni a seguire…

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER