image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

FONTANA DEL NETTUNO A PIAZZA NAVONA

27/02/2019 11:05

Gianluca Pica

Rinascimento, Barocco, Bernini, Roma, Fontane, Architettura, #roma, #rome, #romeisus, #acqua, #fontana, #unaguidaturisticaroma, #navonasquare, #atourguiderome, #fountain, #water, #piazzanavona, #bernini, #acqueduct,

FONTANA DEL NETTUNO A PIAZZA NAVONA

Abituati a pensare a Piazza Navona per la sua monumentale Fontana dei Quattro Fiumi, che campeggia al centro, spesso ci dimentichiamo di altre meraviglie...

news57-1581326828.png

Se andate a Piazza Navona rimarrete ovviamente stupefatti dal seicentesco Palazzo Doria-Pamphilj, dove oggi campeggia la bandiera del Brasile, o anche dalla Chiesa di Sant’Agnese in Agone del Borromini, con la sua incredibile cupola. Poi, certamente, il vostro sguardo punterà dritto sulla grande fontana centrale, con l’obelisco in bella vista, progettata e designata dal Bernini. Oppure potete divertirvi con esperienze diverse dal solito, come partecipare ad una cooking class in ristoranti che affacciano direttamente sulla piazza (c'è un'agenzia che consiglio, Eat and Walk Italy, che organizza delle meravigliose cooking class). Ma c’è anche altro che può attirare la vostra attenzione, come la cosiddetta Fontana del Nettuno. Scopriamola assieme, perché rimarrete stupiti da quante traversie una semplice opera d'arte può attraversare. 

 

La Fontana del Nettuno si trova a destra, rispetto alla Fontana dei Quattro Fiumi berniniana, ed è una delle tre che, da secoli ormai, abbelliscono l’intera piazza. Su un basamento mistilineo, quindi con elementi curvi e retti che si alternano, abbiamo al centro un gruppo scultoreo rappresentante Nettuno che combatte contro un mostro marino. Tutto attorno a lui una specie di corteo composto da creature marine, come queste simpatiche e sensuali sirene a cavallo di strani essere acquatici. Una bella fontana, non c’è che dire, la cui storia comincia alla fine del Cinquecento, quando Papa Gregorio XIII, nell’ambito della sua riqualificazione di Roma, incentrata soprattutto sull’acqua e sugli acquedotti, commissionò al suo fido architetto Giacomo della Porta il progetto delle due fontane poste sulle estremità della piazza. Dovevano essere praticamente gemelle, e la prima ad essere terminata fu la cosiddetta Fontana del Moro, quella davanti Palazzo Doria-Pamphilj. Per la decorazione di quella che poi, successivamente, verrà chiamata Fontana del Nettuno si pensò invece di rimuovere quattro tritoni che dovevano, originariamente, abbellire un altro fontana, quella di Piazza del Popolo. I lavori, per svariate ragioni, andarono a rilento, fino ad arrivare al 1651, quando Papa Innocenzo X Pamphilj, nell’ambito della riqualificazione dell’intera area, affidò al Bernini svariati progetti per l’abbellimento della piazza. Perché proprio questa zona? Perché, come avrete intuito, fu Innocenzo X a commissionare i lavori per Palazzo Doria-Pamphilj, che doveva essere un edificio privato e di rappresentanza per se stesso e la sua ricca famiglia. Ovviamente, poi, il pontefice estese la sua influenza a tutta la piazza, che non poteva certo sfigurare dinanzi la magnificenza del palazzo! Cominciò quasi a considerare Piazza Navona come una sorta di cortile privato, che doveva essere ammodernato secondo lo stile più innovativo ed accattivante per l’epoca. Ed ecco perché il Papa si affidò proprio a Bernini. Il genio del Barocco modificò entrambe le fontane preesistenti, aggiungendo poi quella più famosa, la Fontana dei Quattro Fiumi posta al centro della piazza.

 

Ci fu, però, un problema: il Bernini si concentrò, inizialmente, sulla fontana posta dinanzi Palazzo Doria-Pamphilj, quella oggi definita del Moro, essendo essa in una posizione privilegiata, di fronte la residenza del pontefice. Per questa ragione la Fontana del Nettuno, invece, venne praticamente dimenticata! Immaginate che solo nel 1873, quando Roma era ormai la Capitale del Regno d’Italia, la Fontana del Nettuno vide finalmente la luce. Essa è, dunque, un ulteriore esempio di quel grandioso progetto di riqualificazione che la Città Eterna ebbe nel momento della sua proclamazione a capitale, ed una piazza centrale come questa non poteva non essere presa in considerazione. Proseguendo dunque con lo stesso apparato decorativo della Fontana del Moro, quella più vicina nelle forme e nell'iconografia, la Fontana del Nettuno ebbe finalmente l'opprtunità di rivelarsi al mondo, diventando uno degli elementi, forse il più sfortunato e bistrattato, che rendono Piazza Navona così speciale.

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER