image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

IL TEMPIO DI ANTONINO E FAUSTINA: DUE EDIFICI IN UNO

17/07/2019 13:51

Gianluca Pica

Archeologia, Foro Romano, Chiesa, Impero Romano, Architettura, #roma, #rome, #romeisus, #fororomano, #archeologia, #ImperoRomano, #unaguidaturisticaroma, #tempio, #romanforum, #romanempire, #archeology, #atourguiderome, #temple,

IL TEMPIO DI ANTONINO E FAUSTINA: DUE EDIFICI IN UNO

Il Tempio di Antonino e Faustina presenta chiari segni di quel riciclo che è la parola chiave per capire la lunga storia di Roma...

news108-1581326850.pngnews109-1581326850.pngtempioantoninoefaustina2-fororomano-1619186083.jpgvedutafororomanodachiesasanlorenzoinmiranda4-1619186116.jpg

Tra i monumenti simbolo di tutta il Foro Romano si deve citare il Tempio di Antonino e Faustina, un edificio iconico del Foro Romano che ogni volta spiego, soffermandomici, ai miei turisti. La sua mole, le sue incredibili colonne ma soprattutto la sua storia, che lo ha poi portato ad essere trasformato in una chiesa, lo rendono un esempio perfetto del dinamismo dell’evoluzione di Roma: la Città Eterna è straordinaria perché, in un modo o nell’altro, la sua lunga storia è ancora ben visibile e, spesso, all’interno di una stessa area o di uno stesso monumento!

 

Ed ecco dunque il Tempio di Antonino e Faustina: il primo era un imperatore romano della prima metà del II secolo d.C., mentre la seconda era sua moglie, Faustina Maggiore. E’ a lei che Antonino dedicherà il tempio nel 141 d.C., in occasione della morte della consorte. Solo 20 anni dopo, poi, lo stesso edificio funerario e sacro sarà utilizzato anche dall’imperatore quando, a seguito della sua morte, i suoi resti furono trasportati qui, assieme a quelli della moglie. Tutto ciò lo veniamo a sapere sia da fonti letterarie che, anche, da testimonianze in situ. Prendiamo ad esempio l’iscrizione, originariamente a lettere bronzee, che dice: Divo Antonino ed Divae Faustinae Ex S(Senatus) C(Consulto). Le prime due parole, e cioè Divo Antonino, sarebbero state aggiunte proprio nel 161 d.C., successivamente all’inaugurazione del tempio ed in occasione della morte dell’imperatore. Un altro aspetto importante da tenere a mente è proprio la parola Divo, che significa Dio. In età antica, infatti, sopratutto alla morte dell’imperatore la sua figura veniva a volte  divinizzata, entrando ufficialmente nel Pantheon romano. In tutto l’Impero, per tale ragione, sorgevano templi dedicati alle divinità canoniche, ed altri luoghi di culto dedicati agli imperatori divinizzati.

 

Il Tempio di Antonino e Faustina era a cella unica, un muro in blocchi di tufo ricoperti di lastre marmoree di cui oggi, però, rimangono solo dei grandi fori sulla superficie muraria. Quei grandi buchi, che ancora oggi sono ben visibili sui lati lunghi del tempio, quindi non nella facciata che vediamo in foto, contenevano le greppie in ferro utilizzate per reggere le lastre in marmo, riciclate nel corso dei secoli. Ed è proprio questa parola, riciclo, che è fondamentale per comprendere l’intero edificio. Se notate oltre le colonne in cipollino alte 17 metri, anch’esse originali, sorge un altro edificio, completamente diverso. Si tratta della chiesa di San Lorenzo in Miranda, costruita nell’XI secolo riutilizzando la cella dell’antico tempio.

 

Un chiaro esempio di cristianizzazione dell’Urbe degli imperatori, un processo che porterà numerosi templi, o meglio i resti di essi, ad essere riutilizzati per la costruzione di luoghi di culto cristiano. Dopotutto la parola Miranda riporta alla magnifica vista che si può avere dalla chiesa, una vista che spazia lungo il Foro Romano, centro per eccellenza di quella Roma pagana che aveva perseguitato, a più riprese, le comunità cristiane. Una grande vittoria politica, insomma, immortalata dalla Chiesa di San Lorenzo in Miranda, addirittura distrutta deliberatamente nel 1536 per permettere all’imperatore del Sacro Romano Impero, Carlo V, di vedere meglio il portico d’ingresso dell’antico tempio! La chiesa fu poi ricostruita nel 1602. Un destino particolare per due luoghi di culto, uno simbolo del paganesimo di Roma ed uno del cristianesimo, che ancora oggi convivono assieme, dopo secoli e secoli. Affascinante senza dubbio.

news108-1581326850.pngnews109-1581326850.pngtempioantoninoefaustina2-fororomano-1619186083.jpgvedutafororomanodachiesasanlorenzoinmiranda4-1619186116.jpg

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER