image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

SANTA MARIA DELL'ORAZIONE E MORTE: CHIESA, OSSARIO E TEATRO

09/12/2019 11:05

Gianluca Pica

Medioevo, Chiesa, Roma, Architettura, Sotterranei, #roma, #rome, #romeisus, tomba, #unaguidaturisticaroma, #atourguiderome, #tomb, #chiesa, #ossario, #tevere,

SANTA MARIA DELL'ORAZIONE E MORTE: CHIESA, OSSARIO E TEATRO

La Chiesa di Santa Maria dell’Orazione e Morte ha un nome sinistro e, soprattutto, ha molte sorprese da rivelare: non solo chiesa, ma anche ossario...

news157-1581326874.pngnews158-1581326874.png

Lungo la storica Via Giulia di Roma, all’altezza dell’Arco Farnese, una piccola chiesetta ci racconta di quanto sia forte il nostro rapporto con la morte. La Chiesa di Santa Maria dell'Orazione e Morte è una di quelle piccole chiesette di Roma che sembrano non avere nulla da dire ma che in realtà, se conosciute, vi sorprenderanno certamente. Per questo è meglio fidarsi di una guida turistica locale!

 

Per avere un’idea, inoltre, della presenza fissa della morte in questa chiesa, basti pensare che sulla facciata, all’altezza dell’ingresso, troviamo un cranio in marmo con un’iscrizione sottostante che recita così: Hodie mihi, cras tibi ("Oggi a me, domani a te"). Vi trovate di fronte la Chiesa di Santa Maria dell’Orazione e Morte, sorta nel 1573 per dare una prima ed ufficiale sede all’omonima Confraternita dell’Orazione e Morte. Di cosa si occupava la confraternita, sin dal ’500? Non essendoci, all’epoca, servizi cimiteriali pubblici, spesso i cadaveri di persone scomparse, inghiottite dai flutti del Tevere, barboni o mendicanti dimenticati da tutti rimanevano per strada, senza che nessuno si preoccupasse di dare loro giusta sepoltura. Ecco lo scopo della confraternita: persone coraggiose che si occupavano di raccogliere i cadaveri, soprattutto quelli trasportati dal Tevere (che si trova proprio dietro la chiesa), per dare loro una cristiana e degna sepoltura. Per questa ragione, nell’arco dei secoli, la Confraternita necessitò di molto più spazio, permettendo quindi quella serie di restauri ed ammodernamenti nel ’700, con la nuova facciata di Ferdinando Fuga ed un ampliamento del cimitero e dell’oratorio. Purtroppo questi ultimi due elementi sono andati perduti con la realizzazione dei Muraglioni sul Tevere, che finalmente salvarono Roma dalle alluvioni del fiume, il "perfido aggirator di melma e loto", come ebbe a dire il poeta Giuseppe Gioacchino Belli.

 

La chiesa di Santa Maria dell'Orazione e Morte, oltre alla sua curiosa origine, nasconde anche altro. Innanzitutto al suo interno troviamo opere pregevoli come la "Crocifissione" di Ciro Ferri, pittore di fine Seicento molto affine a Caravaggio, o una copia del "San Michele Arcangelo" di Guido Reni (la cui versione originale fece anche scandalo, come potete leggere qui). Ma ciò che davvero sorprende è la cripta sotterranea, laddove i membri della confraternita usavano trasportare i corpi, pronti per la sepoltura, o quando non avevano più spazio. Ed oggi, in questo luogo sotterraneo, si avverte davvero la presenza ineluttabile della morte, grazie anche alle più di 8000 salme raccolte nel corso dei secoli, le cui ossa oggi decorano tutto (mura, lampadari o sculture). Un vero ossario insomma, che ha le sue radici nelle pie opere di volenterosi che, a discapito di tutto e delle malattie che avrebbero potuto prendere, si preoccuparono di dare una rinnovata dignità a persone che non la ottennero. Piccola curiosità finale: in passato, a Roma, si usava celebrare il giorno dei Morti anche attraverso piccole rappresentazione teatrali che avevano come sfondo e scenografia luoghi come ospedali e cimiteri. A rendere più mistico e verosimile lo spettacolo, si usavano statue in cera (ma a volte veri cadaveri), per rappresentare la Morte, il Giudizio Universale o tutto ciò che potesse avere a che fare con i defunti. Ed anche questa piccola chiesa dell’Orazione e Morte a Roma, con il suo cimitero, divenne uno dei luoghi prediletti per coloro che inscenavano queste tragedie teatrali...

news157-1581326874.pngnews158-1581326874.png

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER