image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

LE TRE PARCHE A PALAZZO BARBERINI, DALL'ARTE ALL'ALCHIMIA

13/02/2020 11:12

Gianluca Pica

Arte, Rinascimento, Museo, Mitologia, Palazzo Barberini, #roma, #rome, #romeisus, #rinascimento, #arte, #unaguidaturisticaroma, #art, #atourguiderome, #renaissance, #painting,

LE TRE PARCHE A PALAZZO BARBERINI, DALL'ARTE ALL'ALCHIMIA

Una delle tele più interessanti della Galleria Nazionale a Palazzo Barberini è quest’opera rinascimentale di Bigio, con la sua arte e...

news176-1581326883.png

All’interno del museo che si trova nel lussuoso Palazzo Barberini a Roma si trovano tante opere d’arte utili per conoscere alcuni aspetti dell’antica mitologia greco-romana. Ma a volte il mito fu utilizzato per nascondere altri tipi di messaggi e simboli, che è interessante conoscere. Concetti che trovarono casa in un Rinascimento molto intenso, in cui artisti di varia estrazione nascondevano, a volte velatamente, delle simbologie curiose che, a distanza di secoli, ancora incuriosiscono e fanno pensare.

 

Sicuramente il museo di Palazzo Barberini è consigliabile per chi vuole apprezzare non solo l’arte del Cinquecento e Seicento; camminando nelle sale del museo, difatti, si può davvero viaggiare nel tempo e nello spazio, vedendo con i propri occhi episodi mitologici immortalati da pittori di secoli fa. Qui in foto, ad esempio, ecco un quadro di Bigio, artista rinascimentale, in cui sono rappresentate le tre Parche, depositarie della vita e del Destino. Solo loro possono decidere o assecondare il Destino, e nessuno, neanche gli dei stessi, possono andare contro il loro volere. In particolare al Destino non si sfugge, una forza talmente potente ed ineluttabile che anche le divinità non possono fare altro che accettare. Bigio, come da stile a lui contemporaneo, rappresenta le tre Parche come tre giovani, nude e belle ragazze, con la corporatura massiccia ed i muscoli ben in vista. Un modo per rimarcare la perfezione del corpo umano e, di conseguenza, la perfezione della Natura. Nonostante tutto le Parche si muovono leggiadre sulla tela, leggere ed in armonia con lo sfondo e l’ambiente circostante. Sulla destra abbiamo Cloto, con un filo rosso simbolo dell’amore che genera. A sinistra vediamo Lachesi con un filo bianco, che sottolinea la purezza della vita. Mentre al centro ecco Atropo, con in mano un paio di forbici, capaci di spezzare il filo della vita (Morte). Per rafforzare il concetto, uno scheletro sullo sfondo assiste alla scena. Le pose, i colori e l’ambientazione sono utili a rimarcare le tre figure centrali, che svettano sulle altre. Da notare che, secondo altre versioni del mito, le tre Parche possono essere rappresentate anche come una bambina, una donna ed una vecchia (le tre Età).

 

Un quadro ricco di simbolismi quindi, un’opera pittorica che rappresenta, a colori, quella mitologi antica di cui gli artisti e studiosi del Rinascimento si cibavano letteralmente, per poter ritornare ai fasti, allo stile, alla perfezione di quel mondo greco-romano che fu alla base dell’esplosione culturale e non solo che conosciamo come Rinascimento. C'è però qualcosa di più, un livello ulteriore di comprensione di un'opera pittorica attribuita al Bigio (pur se con alcuni dubbi residui), un livello che tocca espressamente quell'alchimia di cui era permeata la cultura e gli ambienti filosofici ed intellettuali nel corso del Rinascimento e non solo. In generale il processo alchemico, rinchiudibile nella famosa trasformazione del piombo in oro, ha anche dei risvolti prettamente umanistici che toccano la sfera spirituale ed individuale. Questa trasformazione allegoricamente rappresenta la speranza della vita dopo la morte, una fulgida rinascita dopo esser passati per la tenebra della fine dei giorni terreni. Di conseguenza proviamo a ripercorrere questo viaggio attraverso le figure dipinte sulla tela dal Bigio qui a Palazzo Barberini, partendo proprio da Cloto, sulla destra, che è la forza generatrice della vita. Vicino a lei abbiamo Atropo, colei che determina il destino degli uomini attraverso l'elargizione della morte e solo per ultima, sulla sinitra, c'è Lachesi con il suo filo bianco, a simboleggiare una vita pura e rinnovata.

 

Altre sono però le figure che rafforzano questo concetto, questo passaggio di stasi che viene personificata anche dalla donna dalla carnagione scura e nuda che si frappone tra Lachesi a Atropo. La vediamo con quattro mammelle, simbolo di fecondità, mentre il colore della sua pelle ricorda chiaramente la cosiddetta nigredo, la prima fase del processo alchemico di morte che precede la rinascita. Mentre tra Cloto e Artropo, sulla destra, notiamo la barbuta figura di un vecchio che personifica Crono, il Tempo. Con il passaggio del tempo la vita scorre, dalla morte terrena alla rinascita spirituale, un tempo che sembra esser stato immortalato dal Bigio attraverso i suoi colori e le sue figure, in questa tela a Palazzo Barberini a Roma che ci ricorda la stretta correlazione tra arte e alchimia. Avreste mai pensato che un singolo quadro possa avere tutti questi significati più o meno nascosti? E pensare che Palazzo Barberini offre tante altre meraviglie, come quella che descrivo in questo articolo.

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER