image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

IL NILO DEI MUSEI VATICANI: UN FIUME DI GRANITO

29/03/2020 13:01

Gianluca Pica

Archeologia, Musei Vaticani, Arte Egizia, Scultura, #roma, #rome, #romeisus, #archeologia, #unaguidaturisticaroma, #archeology, #atourguiderome, #museum, #vaticanmuseums, #museo, #museivaticani, #vaticani, #nilo, #nile, #egitto,

IL NILO DEI MUSEI VATICANI: UN FIUME DI GRANITO

Ai Musei Vaticani troviamo anche statue, bellissime e rifinite, rappresentanti laghi, oceani o famosi fiumi...

news187-1581326891.png

Ecco un’altra chicca per comprendere usi e costumi tanto in voga nell’antica Roma, una delle opere d'arte dei Musei Vaticani utilissima per capire alcuni aspetti della vita culturale ed artistica delle civiltà antiche. Non capite spesso, durante un tour qui ai Musei Vaticani, di passare qui davanti, purtroppo. Un motivo in più per godervi questo straordinario manufatto.

 

Qui vediamo un’opera d’arte ospitata nelle sale del Museo Egizio dei Musei Vaticani, inaugurato due secoli fa per volere di papa Gregorio XVI. Siamo nel 1839 quando, su progettato di padre Luigi Ungarelli, tra i primi egittologi italiani, anche i Musei Vaticani si dotarono di una collezione di stampo egiziano. La stragrande maggioranza delle opere ancora oggi esposte facevano parte di collezioni private o, comunque, furono già rinvenute a Roma nei secoli passati. Da tenere presente come molte delle opere d’arte egiziane presenti nell’Urbe furono trasportate dalla terra dei faraoni direttamente dagli antichi Romani quando, soprattutto dopo l’annessione ufficiale dell’Egitto nel I secolo a.C., essi ammirarono tantissimo quella cultura così diversa dalla propria. Aggiungo, anche, come l’Europa negli anni addietro era stata quasi invasa da ulteriori manufatti egiziani, portati in questo caso da Napoleone dopo le sue campagne militare in Egitto. Ma ora soffermiamoci su un’opera in particolare del Museo Gregoriano Egizio. Cosa abbiamo qui?

 

Vediamo un uomo anziano, ma comunque forte e muscoloso, visto in quella che possiamo quasi definire come nudità eroica. Il suo corpo così realistico, con i muscoli così in rilievo, ci ricordano la perfezione degli eroi greci o romani rappresentati per mezzo di statue in marmo e non solo. Guardiamo anche la posizione in cui l’uomo è rappresentato: lui è reclinato su di un fianco, una posa che ricorda da molto vicino quella che prendevano i commensali o i partecipanti dei simposi di stile greco, pratica poi ripresa anche dai Romani, soprattutto quando avevano ospiti a casa. Ora, quando a Roma o in alcuni musei vediamo una figura del genere molto probabilmente avremmo di fronte una personificazione di qualcosa collegato all’acqua: fiume, lago, oceano o mare. Era questo il canone seguito dai Romani per rappresentare un elemento molto importante per la vita stessa dell’Urbe e non solo. Ogni personificazione, poi, aveva dei segni distintivi che lo caratterizzavano e che ci permettono di comprendere che tipo di elemento legato all’acqua fosse.

 

In questo caso, dopo aver notato gli straordinari dettagli della barba e dei lunghi capelli, soffermiamoci su una figura in ombra, sulla destra: una sfinge! Siamo in presenza, dunque, della personificazione del Nilo, fiume amatissimo dai Romani e molto conosciuto per le sue proprietà benefiche. Non dimentichiamoci di come il limo, lasciato dal Nilo in occasione di alluvioni o episodi simili, era ottimo come fertilizzante naturale. A quel tempo non si conosceva la sua sorgente, ma abbiamo comunque sotto la sfinge una specie di brocca da cui, metaforicamente, esce l’acqua che compone il fiume. Il tutto, infine, completato da quella sorta di cornucopia che la figura tiene sulla mano sinistra: spighe e frutti simbolo di abbondanza. Ci vuole altro per comprendere che valori venivano dati al fiume più lungo d’Africa? L'unica cosa che vi manca è di venire qui in visita ai Musei Vaticani a Roma, e di ammirare quest'opera d'arte.

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER