image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

STUCCHI E SEGRETI DELLA BASILICA DI PORTA MAGGIORE

23/04/2020 12:58

Gianluca Pica

Archeologia, Arte Romana, Impero Romano, Mitologia, Religione, Roma, #roma, #rome, #romeisus, #archeologia, basilica, #unaguidaturisticaroma, #romanempire, #archeology, #atourguiderome, #empire,

STUCCHI E SEGRETI DELLA BASILICA DI PORTA MAGGIORE

A Porta Maggiore a Roma c'è un misterioso edificio, una basilica sotterranea romana, di cui ancora oggi sappiamo poco...

news193-1581326895.png

Roma è meravigliosa per le sue aree sotterranee, per edifici secolari di cui non conosciamo ancora bene le funzioni o le origini, per elementi architettonici in parte nascosti di cui non sappiamo bene le motivazioni per cui furono realizzati. Ecco, dunque, uno dei luoghi più segreti di Roma, da poco riaperto al pubblico (con limitazioni). I tour all'interno di questo complesso sotterraneo sono spettacolari, soprattutto perché si ha l'opportunità di respirare un'atmosfera che sa di antico e di misterioso.

 

Mi riferisco alla basilica neopitagorica a Porta Maggiore, un luogo sotterraneo ma perfettamente conservato, anche a seguito di numerosi e minuziosi restauri, che ci proietta in una realtà ed in un culto permeato di magia e misticismo. Fondata nel I secolo d.C., questa basilica sotterranea era il luogo di incontro di un gruppo che aveva divinizzato la figura del geniale matematico Pitagora, vissuto molti secoli prima in Sicilia. Ancora oggi, però, abbiamo alcuni dubbi: alcuni archeologi, difatti, avanzano l’ipotesi che il luogo fosse una sorta di complesso funerario, magari comunque legato a questo culto. Secondo altri, invece, la struttura aveva la funzione di ninfeo, o forse di una "semplice" basilica non ricollegabile al suddetto culto.

 

A rendere, però, probabile la destinazione della basilica ad una credenza misterica sta il fatto che l’edificio è stato costruito per essere sotterraneo. Oggi, a causa della stratificazione e delle modifiche al livello di calpestio, la struttura è praticamente su strada. In passato, però, non era così. Ma prestando fede all’interpretazione che vede in questo ambiente sotterraneo a pianta basilicale, e con dromos di acceso (un vestibolo), parliamo allora di Pitagora, famoso per i suoi teoremi, in età antica aveva fama di essere anche una specie di stregone, avendo compiuto numerosi viaggi in Oriente ed in Egitto (terre di misteri che, secondo molti all’epoca, dovevano rimanere tali). Non era raro considerare studiosi, scrittori o matematici come stregoni. Virgilio stesso, ad esempio, fu ritenuto tale. Comunque sia, Pitagora fu considerato talmente potente da cominciare ad avere una sorta di cerchia di adepti, i quali continuavano ad incontrarsi per tramandare i suoi segreti.

 

Luoghi come la basilica sotterranea di Porta Maggiore a Roma, con i suoi pregevolissimi stucchi bianchi sulle volte usati come decorazione e, soprattutto, una decorazione sempre a stucco raffigurante il sacrificio di Saffo posto sull’abside (iconografia e soggetto rarissimi da trovare), attestano l’alto gradi di attenzione e di fascino che certi personaggi, noti anche a noi dopo millenni, riuscirono ad emanare. Non solo, poiché gli straordinari stucchi che ancora oggi possono essere ammirati sulle volte dell’edificio, ci rimandano ad altri famosi episodi mitologici: è possibile vedere, ad esempio, Ganimede rapito da Zeus, ma anche Medea che, per aiutare il suo amato Giasone alla conquista del Vello d’Oro, offre al drago una bevanda magica, così da renderlo inoffensivo e permettere a Giasone di raggiungere il suo obiettivo.

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER