image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

L'ERMAFRODITO DORMIENTE: STORIA DI UN MITO

05/10/2021 12:00

Gianluca Pica

Arte Romana, Barocco, Museo, Bernini, Museo Villa Borghese, Mitologia, Scultura, #roma, #rome, #romeisus, #marmo, #unaguidaturisticaroma, #atourguiderome, #museum, #marble, #bernini, #museo, #mitologia, #mythology,

L'ERMAFRODITO DORMIENTE: STORIA DI UN MITO

L'Ermafrodito dormiente è un'opera d'arte romana esposta al Museo di Villa Borghese, ulteriore magistrale esempio della mitologia antica...

invclxxii-ermafroditodormientepmrdia33091-1597836340.jpg

Nello splendida Galleria Borghese a Roma non abbiamo solo opera d'arte barocca o del periodo rinascimentale. La famiglia Borghese, dopotutto, si volle sempre circondare di meraviglie artistiche di tutte le epoche, così da sottolineare la propria opulenza e conoscenza. Tra le sale del museo troviamo, immerso tra splendidi mosaici e busti, una statua marmorea raffigurante un Ermafrodito dormiente. Ma qual è l'origine di questa opera d'arte e la sua base mitologica?

 

Questa fantastica scultura è una copia romana, del II secolo d.C., della celeberrima statua raffigurante l'Ermafrodito ad opera del greco Policleto. Nel Seicento, quando la copia romana fu trovata nel corso di alcuni scavi accorsi nella Chiesa di Santa Maria della Vittoria, fu chiamato addirittura Bernini, il maestro del Barocco, per restaurare l'Ermafrodito. Nulla da strano se fu lui ad essere contattato, poiché dopotutto il Bernini era di casa qui a Villa Borghese, considerando che, della collezione appartenuta alla famiglia, faceva parte (ed oggi è esposta nella galleria), anche un'opera a lui attribuita compiuta in giovanissima età. Ed il maestro, anche in questo caso, fece ben più di ciò che forse i suoi stessi committenti pensavano, trasformando il marmoreo appoggio esistente in un soffice materasso su cui la curiosa figura è docilmente sdraiata. Un soggetto celebrato nell'arte e, anche molto ricercato. Ma chi erano, davvero, gli ermafroditi? Creature capaci di avere entrambi gli attributi sessuali, maschili e femminili, che quasi ingannano per la loro bellezza che mai rivela la sua vera natura, secondo il mito il primo Ermafrodito della storia fu il prodotto di una bella storia d'amore!

 

Ermafrodito, infatti, era un giovane bellissimo, talmente bello che una ninfa, di nome Salmacis, impazzì letteralmente per lui. Un giorno il giovane si tuffò nelle acque cristalline di un lago, dimora della ninfa. Pazza di lui, lei lo abbracciò strettissimo, avvinghiandosi a lui, e pregò gli Dei di non staccarsi mai da quel corpo bellissimo. E le divinità la accontentarono, fondendo insieme il maschio con la femmina. Questo è il mito, brevemente narrato, probabilmente usato per ricordare la duplice natura umana (da notare che Ermafrodito è una parola che deriva dalle radici degli dei Hermes e Afrodite), ma nella realtà questi esseri androgini suscitavano particolare ribrezzo, poiché erano considerati un vero e proprio abominio. Incapaci di andare secondo natura, gli Ermafroditi o androgini erano accuratamente evitati o addirittura abbandonati a se stessi! Nel peggiore, ma anche nel più comune, dei casi l'androgino andava eliminato, in modo da non lasciare alcuna traccia di sé. Per questo, forse seguendo il mito, coloro di sesso incerto venivano annegati, seguendo un rito ben preciso che prevedeva anche una sorta di purificazione delle persone e del luogo con cui l'ermafrodito venne a contatto. Insomma, se oggi noi ci meravigliamo dinanzi un'opera d'arte così delicata, elegante e meravigliosa, ricordiamoci però di come, davvero, coloro che non riuscivano ad esprimere un sesso ben preciso erano trattati. Qui a Galleria Borghese a Roma, ancora una volta, ci troviamo dunque di fronte ad un'opera eccelsa che, tra arte e mitologia, ci permette di riflettere su temi senza tempo, attuali ancora oggi. 

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER