image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

LA CHIESA DI SAN GIORGIO AL VELABRO: TRA MEDIOEVO E TERRORISMO

26/10/2021 12:00

Gianluca Pica

Medioevo, Affresco, Chiesa, Roma, #roma, #rome, #romeisus, #unaguidaturisticaroma, #atourguiderome, #middleages, #architettura, #medioevo, #chiesa, #church, #architecture,

LA CHIESA DI SAN GIORGIO AL VELABRO: TRA MEDIOEVO E TERRORISMO

La Chiesa di San Giorgio al Velabro è ricca di testimonianze medievali, nonché portatrice del ricordo di un terribile attentato...

abside-chiesasangiorgioalvelabro-1598628938.jpg

Tra le chiese forse meno conosciute di Roma, ma che balzò agli onori della cronaca nera negli anni scorsi, troviamo la splendida Chiesa di San Giorgio al Velabro, il cui curioso nome deriva dal velabrum, l’antica area pianeggiante e paludosa delimitata dall’area del Foro Boario, dai colli Campidoglio e Palatino. Vediamo qualcosa in più su un luogo di culto molto antico che, come spesso capita a Roma, è capace di narrare storie di diverse epoche. Da guida turistica locale ve lo devo dire: adoro questa chiesa!

 

San Giorgio al Velabro è una chiesa di cui le origini sono incerte, non ben documentate. Ufficialmente la chiesa fu canonizzata nel VII secolo, dunque in pieno Medioevo, ad opera di papa Leone II, ma è pur vero che, pare, il luogo di culto fu costruito allargando ed abbellendo una preesistente chiesa che risalirebbe, addirittura, al VI secolo. E’ da accertare anche il fatto che qui sorgesse, ancor prima della fondazione della chiesa, una diaconia (ufficio non religioso con la quale la Chiesa Cattolica offriva servizi ed aiuto ai poveri ed ai cittadini), retta da monaci greci. E il rapporto con la Grecia e con l’Oriente, così come per la Chiesa di Santa Maria in Cosmedin, è molto forte. Fu dedicata a San Giorgio quando, nell’VIII secolo, papa Zaccaria traslò la testa del santo dalla Cappadocia a Roma. Come sempre, nonostante i dubbi e le incertezze, pare certo che la chiesa sia molto più antica di quello che sembra. Nel corso dei secoli, e come spesso capita per le chiese del Medioevo, la struttura fu ampiamente restaurata, modificata e ricostruita. Si ricorda, soprattutto, l'anno 1295 quando papa Bonifacio VIII fece chiamare, forse, il celebre artista Pietro Cavallini per affrescare la calotta absidale. Alcuni resti degli affreschi medievali, inoltre, si celano dietro un’intercapedine visibile sul lato di fondo della navatella sinistra. Vedere per credere… Consiglio, però, di lasciarsi rapire dall'atmosfera senza tempo dell'interno della chiesa, con le sue colonne di riuso e la tipica sensazione di antico che dentro si respira. E’ tutto così semplice, non comparabile con la sfarzosità di una chiesa barocca o settecentesca, ma è proprio l’intimità storica di luoghi del genere che prende e cattura. Ad esempio ancora oggi è visibile l'ingresso preceduto da un portico, originariamente realizzato nel IX secolo. Questo dettaglio architettonico, però, è molto di più, poiché rappresenta un chiaro esempio di ricostruzione, attenzione ai dettagli e...terrorismo!

 

Eh sì, perché correva l'anno 1993, famoso per le stragi di mafia. Nella notte tra il 27 ed il 28 luglio, un'autobomba posta proprio davanti il portico esplose, provocando, per fortuna, solo alcuni feriti. Immaginate la scena: 100 kg di esplosivo che scoppiano, provocando la totale frantumazione del portico antistante. Fu un lavoro lungo, certosino e paziente, che vide l'utilizzo di mattoni e marmi originari del luogo, ma anche di altro materiale non autoctono. Immaginate come fu tutto catalogato e rinchiuso in 1050 cassette, ognuna recante data, ora, riferimento topografico e posizione esatta del ritrovamento. In questo modo, come un grande puzzle storico, fu ricostruito ciò che venne distrutto. Ciò che conta, però, è che il patrimonio di Roma è riuscito a sopravvivere, almeno in questa occasione, anche ad un atto terroristico dovuto a Cosa Nostra. Tale gesto, probabilmente, servì anche a sfregare la storia stessa dell’Urbe. Secondo una tradizione sarebbe proprio in questo punto, dove sorge San Giorgio al Velabro, che i due gemellini Romolo e Remo furono allattati dalla Lupa (per saperne di più riguardo il famoso mito cliccare qui). Un gesto antistorico che, però, non ha provocato nessun danno alla memoria storica del luogo, tanto che si salvò anche, per essere poi messo in sicurezza, il cosiddetto Arco degli Argentari, che da secoli poggia su questa splendida chiesa medievale che, ve lo consiglio nuovamente, dovete assolutamente visitare!

dettaglioaltaremaggiore-chiesasangiorgioalvelabro-1598628969.jpgdettaglioexscholacantorum-chiesasangiorgioalvelabro-1598628986.jpgcampanile-chiesasangiorgioalvelabro-1598629007.jpg

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER