image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

L'AUDITORIUM DI MECENATE: AREA SOTTERRANEA E DECORATA

12/04/2021 14:02

Gianluca Pica

Archeologia, Arte Romana, Affresco, Impero Romano, Roma, Augusto, Esquilino, #roma, #rome, #romeisus, #archeologia, #unaguidaturisticaroma, #romanempire, #archeology, #atourguiderome, #empire, #unaguidaturistica, #augusto, #painting,

L'AUDITORIUM DI MECENATE: AREA SOTTERRANEA E DECORATA

Affreschi meravigliosi, misteri archeologici ed architettonici, testimonianze dalla Roma repubblicana. Questo è l'Auditorium di Mecenate...

auditorium-mecenate-2-1585985588.jpg

Ecco alcune foto dell'Auditorium di Mecenate, spazio in uso nel I secolo a.C. e situato sul colle Esquilino ma, soprattutto, un luogo che adoro poiché, a mio parere, qui è davvero possibile assaporare l'incredibile atmosfera della Roma del I secolo a.C., quella che stava a poco a poco passando dal sistema repubblicano a quello imperiale. Un periodo che vide, come assoluti protagonisti, grandiosi generali ma anche ricchi possidenti terrieri, nobili e amanti dell'arte come appunto Mecenate. Ma, prima di tutto, la domanda è: chi era Mecenate?

 

Da amante della storia romana (e da guida turistica locale qui a Roma forse è quasi un obbligo) non posso non ammirare la figura storica di Mecenate, il quale sicuramente aiutò, in molti modi, quel passaggio di potere che vide Augusto vincitore assoluto. Mecenate, infatti, fu amico, protettore e finanziatore di Augusto, amava circondarsi di letterati, poeti, scrittori (come Virgilio) ed artisti vari, per passare le giornate tra arte e divertimento, dando anche una mano alla carriera dei suoi preferiti (da qui il termine odierno "mecenate"). Comunque sia Mecenate, il padrone di casa, probabilmente adorava trascorrere le sue giornate nella sua lussuosa villa, all'epoca costruita all'interno delle mura cittadine ma a ridosso di esse. In periferia insomma! La villa era circondata dai suoi Horti, un immenso giardino con siepi ordinate e tagliate in forme umane e animali, fiori sgargianti, vialetti in terra e piscine scaldate. Dopotutto possiamo dire che gli Horti sono uno degli elementi più affascinanti che attestarono la nuova ricchezza ed opulenza raggiunta da famiglie patrizie all'epoca.  

 

Negli Horti di Mecenate, connesso ad essi quantomeno, vi era anche questo ambiente, all'epoca sotterraneo perché era raggiungibile attraverso due rampe laterali di scale. Nicchie ritmano e forse fiancheggiano la sala, con le mura decorate (ancora in parte si vede) con finte e dipinte murature in nero e rosso cinabro, colore costoso e ricercato. All'interno e sulla sommità dei sette scalini che si vedono in fondo, finte finestre, sprazzi di cielo azzurro e motivi vegetali e bucolici, ravvivano la scena, portando i presenti verso un'altra dimensione, un'altra realtà. Queste finte e naturali prospettive fanno da ponte tra la Natura e l'uomo, ed era proprio questo l'obiettivo del padrone di casa. Far godere ai suoi ospiti dei piaceri naturali, rinvigorendo lo spirito (un po' come le celebri pitture della Casa di Livia). Infine, a cosa serviva questo ambiente? Forse nelle nicchie erano appoggiate pergamene, e come dice il nome stesso probabilmente serviva come luogo di ritrovo adatto a conversare di filosofia, vita e politica, ascoltando versi di poeti e canti di bardi. Ma, molto probabilmente, la parte in cui troviamo quei sette gradini non era una cavea, usata dalle persone come posti a sedere, ma una grande fontana. Sulla sommità, ai lati, due fori indicano che circolava dell'acqua che cadeva da quei gradini, arrivando ad un canale di scolo alla loro base. Una fontana monumentale per ribadire il concetto: nella casa di Mecenate era la natura a farla da padrona. Un modo per ritemprarsi dalle fatiche quotidiane, elevando lo spirito.

 

Ma non solo. Mecenate, difatti, faceva parte della ristretta cerchia che aiutò Augusto a preservare il potere a Roma, un potere derivante anche da scritti, panegirici o poemi dedicati alla vita o alla famiglia del primo imperatore di Roma, così come alle origini mitologiche di Roma stessa (che Augusto volle recuperare per usarle come base della sua propaganda). Chissà, dunque, se proprio in questo ambiente la propaganda politica di Augusto non ebbe il suo impulso decisivo. Quello che è certo è che la scoperta, a poco a poco, di quelli che erano gli ambienti degli immensi Horti di Mecenate, con scavi sistematici cominciati nel 1874 e sovrintesi dal famoso archeologo Rodolfo Lanciani, fu importante per gettare molta luce sull'intero Esquilino e su un pezzo fondamentale della cultura e società romana della fine del I secolo a.C. La campagna di scavo fu molto seguita e, come è giusta che sia, anche raccolta in bollettini ufficiali e cataloghi. La storia dell'Auditorium di Mecenate e della sua scoperta cominciò così, con queste parole scritte proprio dal Lanciani: "Nel mese di marzo dell'anno corrente [1874], fu scoperta, entro la villa già Caetani (...), la sommità di un muro di forma curvilinea con residui d'intonaco vagamente dipinto". Da un semplice muro ad un tesoro archeologico inestimabile, composto, tra le altre cose, da "diversi torsi di fauni e Veneri, un vaso da fiori lavorato nella forma di un puteale e ornato da tralci di edera e fiori; un altare rotto (...), la parte inferiore di un gruppo di un eroe e di una donna panneggiata; sette erme di Bacco indiano, di filosofi, di atleti...", come trascrisse lo stesso Lanciani. Un tesoro di cui, forse, l'Auditorium di Mecenate ne è la punta di diamante.

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER