image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

LE CATACOMBE DEI SANTI MARCELLINO E PIETRO A ROMA

22/04/2024 12:00

Gianluca Pica

Archeologia, Affresco, Roma, #roma, #rome, #romeisus, #unaguidaturisticaroma, #atourguiderome, #catacomba,

LE CATACOMBE DEI SANTI MARCELLINO E PIETRO A ROMA

Le Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro a Roma testimoniano la nascita e lo sviluppo della comunità cristiana...

cristocatacombasantimarcellino_e_pietro.jpeg

Con questo articolo vorrei farvi immergere un poco nella tipica atmosfera (fresca, umida e incredibile) di una delle catacombe romane più belle. Ecco qui, infatti, foto dalla catacombe dei Santi Pietro e Marcellino, situate lungo la Via Casilina. Questo complesso ipogeo, il terzo per estensione a Roma, dopo quelle di Domitilla e Callisto, sono sinceramente meravigliose e sono state da poco riaperte. Vale la pena, e ve lo dico da guida turistica locale, scendere in queste gallerie sotterranee per entrare in intimo contatto con i primi vagiti di vita della comunità cristiana a Roma, ottenendo allo stesso tempo la possibilità di assaporare la formazione dell'arte e dell'iconografia prettamente cristiana, che ebbe luogo nelle catacombe di Roma.

 

Pensiamo, ad esempio, alle pitture del III e IV secolo talmente ben conservate e preservate che sembrano esser state dipinte ieri, così come gli stretti cunicoli, con i loculi aperti, che più di altri riescono a scaraventarti nell'atmosfera, un poco lugubre e un poco santa, di questi ambienti sotterranei. Queste catacombe furono scavate già verso il III secolo, prima dunque dell'avvento di Costantino e della progressiva, nonché inarrestabile, cristianizzazione dell'Impero Romano. Non è un caso, dunque, che Costantino stesso fece erigere proprio sopra queste catacombe, e sopra la cripta dei due martiri, una basilica ed un mausoleo (complesso tipico dell'età costantiniana). Da precisare come le catacombe siano intitolate ai Santi Pietro e Marcellino ad duas lauros. Cosa significa? I termini in latino stanno ad indicare un'antica residenza imperiale talmente estesa da arrivare, secondo fonti forse un po' troppo esagerate, dalla zona della Casilina fino alle pendici dei Colli Albani! A parte questo, è certo come tutto il territorio fosse urbanizzato, e come il primo nucleo delle catacombe probabilmente nacque proprio al di sotto di questa principesca residenza. Nulla di strano, perché nel corso dei secoli molti esponenti dell'aristocrazia romana, convertitosi al cristianesimo, donarono anche estesi terreni dove poter esercitare funzioni religiose. Non dimentichiamoci mai come le catacombe non furono affatto, come vulgata dice, delle gallerie sotterranee sconosciute ai più in cui i cristiani si rifugiarono a causa delle persecuzioni. Niente di più falso! Le catacombe erano cimiteri utilizzati anche dai cristiani per seppellire i loro morti, aree funerarie diventate, in seguito, il primo vero punto di riferimento per la comunità cristiana prima della costruzione delle chiese e della traslazione di reliquie all'interno delle stesse. Ecco perché gli affreschi che, nel corso dei secoli, sono sopravvissuti nelle catacombe, come queste dei Santi Pietro e Marcellino, sono uno strumento poderoso di conoscenza della comunità cristiana ai suoi albori. 

 

Infine piccolo scorcio sui due martiri. Pietro e Marcellino sarebbero morti sotto le persecuzioni di Diocleziano agli inizi del IV secolo d.C., l'ultimo imperatore romano a perpetrare, in grande stile, persecuzioni contro questa neonata comunità religiosa. Non dimentichiamoci, inoltre, che non tutti gli imperatori fecero del male ai cristiani, così come non tutte le persecuzioni avevano delle motivazioni strettamente religiose. Pietro era un esorcista mentre Marcellino un presbitero. Per nascondere la loro morte, ed evitare così la nascita di culti devozionali, pare che i due fossero stati uccisi in una fitta boscaglia che duemila anni fa sorgeva in questa zona. Fu solo grazie ad una matrona romana, però, che i due corpi furono traslati e spostati in un ambiente sotterraneo, facendo così sorgere la cripta e poi tutto il complesso catacombale attorno ad essa. La pura devozione, dunque, pare alla base di questa fitta rete di cunicoli sotterranei, con le sue camere funerarie riccamente affrescate, i suoi stretti cunicoli in cui, dovete immaginare, tremolavano le flebili fiammelle delle lucerne in terracotta attaccate alle pareti rocciose in tufo. Un'atmosfera sicuramente d'altri tempi che solo in una catacomba a Roma si può respirare!

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER