image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

IL CENOTAFIO DI MICHELANGELO E LA DISPUTA SUL SUO CORPO

20/04/2022 12:00

Gianluca Pica

Rinascimento, Michelangelo, Roma, #roma, #rome, #romeisus, #arte, tomba, #unaguidaturisticaroma, #art, #atourguiderome, #michelangelo, #tomb,

IL CENOTAFIO DI MICHELANGELO E LA DISPUTA SUL SUO CORPO

Anche a Roma abbiamo una sepoltura dedicata a Michelangelo, anche se è vuota per svariate ragioni...

michelangelo-1620453120.jpg

Il complesso della Basilica dei Santi Dodici Apostoli a Roma, situata a pochissimi passi da Piazza Venezia, è ricco di storia e di fascino, considerando che la chiesa è qui almeno sin dal V secolo d.C. e che è considerata una dei primissimi luoghi di culto cristiani sorti ex novo, non riutilizzando edifici preesistenti. Ma c’è anche altro che rende la Basilica dei Santi Dodici Apostoli di Roma unica, a prescindere dalle meraviglie architettoniche ed artistiche che ha al proprio interno, poiché se riuscirete ad entrare nell’attiguo chiostro, così intimo e tranquillo rispetto al caos del centro cittadino, potrete scorgere, tra tombe ed iscrizioni marmoree, un cenotafio in onore di Michelangelo.

 

Innanzitutto, cosa è un cenotafio? Si tratta di un monumento funebre in cui, però, il corpo del defunto è assente. Motivi? Semplicemente non esiste più perché scomparso tra le pieghe del tempo, o a causa di una semplice traslazione, o perché tale monumento funebre è costruito solo per la memoria del defunto, nulla più. Ma in questo caso siamo di fronte ad un vero...reato! Perché il corpo di Michelangelo fu rubato! Il celebre genio morì alla veneranda età di 89 anni (siamo nel 1564), a Roma, una città che lo ha sempre accolto con benevolenza, visto anche ciò che ha lasciato ai Romani ed al mondo intero (Cappella Sistina, Palazzo Senatorio, Palazzo Farnese, il Mosé, la Pietà). Inoltre qui Michelangelo, forse, pare avesse trovato anche l'amore, affiliandosi inoltre ad una sorta di movimento para-esoterico che serpeggiava all'interno del clero romano (ma questa è un’altra lunga e tortuosa storia). A parte tutto ciò, quando il celebre artista morì grande fu la commozione di Roma e non solo. Dopotutto il geniale maestro lasciò in eredità la sua arte anche a Firenze, una città in cui probabilmente si è sempre sentito a casa, laddove passò anni meravigliosi della sua adolescenza alla corte di Lorenzo il Magnifico. Una città in cui non riuscì a tornare anche a causa dei numerosi cantieri e lavori affidategli dai pontefici qui a Roma. Quando, comunque sia, Michelangelo fu inizialmente sepolto qui nella Basilica dei Santi Dodici Apostoli, luogo sicuramente non così importante come poteva essere il Pantheon dove, invece, fu sepolto Raffaello, molti fiorentini avrebbero tanto voluto ricondurre il maestro da loro.

 

E così pare che, circa due settimane dopo la morte di Michelangelo, un suo nipote, tale Lorenzo, venne da Firenze per omaggiare il famoso parente, soffermandosi a pregare davanti la sua tomba, sita nella Basilica dei Santi Dodici Apostoli che, allora, brillava di nuove restaurazioni e nuovissime opere d’arte che la resero splendida (come il celebre affresco del catino absidale poi frammentato secoli dopo). Secondo la tradizione il giovane Lorenzo, dopo aver a lungo pregato dinanzi la tomba del celebre parente, ripartì alla volta di Firenze, con un grande carro su cui si era portato i suoi averi. Peccato che tra essi aggiunse anche...il corpo di Michelangelo! Eh sì, perché il prode nipote imballò e nascose il suo illustre parente, riportandolo a Firenze che, con estrema gioia, riaccolse uno dei simboli del fervore artistico ed umanistico che rese la città toscana protagonista indiscussa del periodo. Tant'è che ancora oggi, nella Chiesa di Santa Croce, affiancato da tombe di altri famosi protagonisti della storia universale d'Italia e non solo (da Galileo a Machiavelli), la tomba di Michelangelo campeggia ancora lì, come una sorta di trofeo di guerra. E a Roma, ancora oggi, non rimane che un vuoto cenotafio, per immortalare la memoria di un uomo che cambiò non solo il volto di Roma, ma anche dell'arte..

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER