image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

LA SCUOLA DI ATENE DI RAFFAELLO AI MUSEI VATICANI (TERZA PARTE)

11/11/2024 11:00

Gianluca Pica

Arte, Rinascimento, Museo, Affresco, Raffaello, Musei Vaticani, Pittura, #roma, #rome, #rinascimento, #arte, #raffaello, #unaguidaturisticaroma, #art, #atourguiderome, #vatican, #vaticano, #vaticanmuseums, #renaissance, #affresco, #museivaticani, #raphael,

LA SCUOLA DI ATENE DI RAFFAELLO AI MUSEI VATICANI (TERZA PARTE)

Terza e conclusiva parte dell'approfondimento della celeberrima Scuola di Raffaello, ai Musei Vaticani...

la_scuola_di_atene.jpeg

Con questo articolo termino l'approfondimento sulla Scuola di Atene, il celeberrimo affresco, a opera di Raffaello, ammirato da milioni di persone ogni anno ai Musei Vaticani. Un motivo in più, certamente, per venire a Roma o, magari, partecipare a un tour guidato proprio qui, in una delle cosiddette Stanze di Raffaello. Dopo aver parlato dei due personaggi centrali, facciamo ora una panoramica di chi il giovane maestro urbinate, grazie al decisivo contributo degli eruditi al soldo di papa Giulio II, volle omaggiare in questo affresco, inserendolo tra i grandi maestri del passato

 

A sinistra vediamo un uomo dalla veste verde intento a parlare con un generale dalla lucente armatura: l'uomo anziano è Socrate mentre il soldato è Alcibiade, famoso ateniese. Attorno a loro uno stuolo di curiosi e discepoli si accalca per ascoltare meglio le parole del filosofo. Ancor più a sinistra vi è un certo trambusto, poiché si vedono alcuni uomini che quasi vengono cacciati in malo modo, come se non fossero degni di essere qui, in questo spazio dedicato solo alla verità e alla conoscenza. Essi sono, probabilmente, gli stoici. In basso, sempre a sinistra, notiamo un uomo appoggiato alla base di una colonna, intento a leggere un libro. Il dettaglio della corona con grappoli d'uva che porta sul capo ci indica come, probabilmente, l'uomo sia Epicuro. Tra le fondamenta della sua filosofia abbiamo anche il concetto di come la vita vada goduta, soprattutto se in possesso di ricchezze e beni materiali. La vite, quindi il vino, rimanda a Bacco ed alla feste in suo onore. Uomini del passato seguaci della filosofia epicurea furono Lucullo e Mecenate, uomini che goderono appiano del loro status sociale e della loro ricchezza, al tempo della Roma antica. Spostandoci verso il centro vi è un uomo che disegna su di un libro. Costui è Pitagora, circondato da numerosi discepoli intenti a carpire i segreti del grande studioso e matematico. Sembra quasi di essere a scuola, e non è un caso. In primo piano poi, appoggiato stancamente ad un tavolino e dall'atteggiamento svogliato ed annoiato troviamo nientemeno che Michelangelo. Senza ombra di dubbio quello è il suo ritratto. Omaggio al maestro? Non proprio, se consideriamo come quest'uomo sia effettivamente l'unico ad estraniarsi da tutto, con un volto che traspare quasi arroganza. Il dettaglio degli stivali arancioni, che sembrano quasi voler uscire dall'affresco, denotano come Raffaello venne a sapere di come, pare, nel lavorare nella Cappella Sistina, Michelangelo non si fosse cambiato stivali per mesi. Un po' di gossip, diciamo così, all'interno di un capolavoro senza tempo come la Scuola di Atene. Andando verso destra troviamo un uomo anziano quasi sdraiato sui gradini, con la sua veste celeste. Probabilmente è Diogene, il cinico per eccellenza che arrivò a rifiutare qualunque comodità materiale, tanto da vivere dentro una botte, almeno secondo la tradizione. Sicuramente il volto di Diogene è quello del Bramante, che presta le sue fattezze anche all'uomo che disegna sulla lavagna. Esso è Euclide, grande geometra. Di diritto Bramante entra nel complesso della Scuola di Atene, in quanto fu anche grazie a lui che Raffaello venne introdotto alla corte di papa Giulio II. Infine, tra astronomi ed altri maestri vari, in fondo a destra troviamo due figure. La prima, alta e slanciata dalla veste bianca, è proprio il Sodoma che, forse più di altri, ha collaborato con Raffaello. Ma poi, proprio dietro di lui, ecco l'autoritratto di Raffaello! Un ragazzino in confronto agli altri, con i suoi 26-27 anni circa. L'unico, però, che sembra guardare direttamente l'osservatore conscio, forse, di come anche lui, dopotutto, non sfiguri completamente in quello spazio fantastico, e simbolo di conoscenza e sapienza, che magistralmente ha creato.

 

Ecco, dunque, in poche parole la descrizione di quello che è uno degli affreschi più famosi dei Musei Vaticani e del Rinascimento in generale. La composizione spaziale, le figure, le motivazioni etiche e filosofiche contribuiscono a rendere questo capolavoro sicuramente unico e meritevole di essere visto, e contemplato, almeno una volta nella vita. Come scritto all'inizio di questo articolo, un motivo in più per venire qui a Roma.

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER