image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

L'ANGELO DI ROMA, DEL PAPA E DEL CASTELLO

18/05/2019 12:40

Gianluca Pica

Rinascimento, Arte Moderna, Leggende, Religione, Roma, Castel Sant'Angelo, Scultura, #roma, #rome, #romeisus, #papa, bronzo, #unaguidaturisticaroma, #pope, #atourguiderome, #castello, #fortezza, #angelo, #arcangelo, #scultura,

L'ANGELO DI ROMA, DEL PAPA E DEL CASTELLO

Castel Sant’Angelo deve il suo nome ad un miracolo ed una visione avvenuti a Roma nel VI secolo d.C. E l'angelo in bronzo sulla sommità...

news86-1581326842.png

Tornando a parlare di Castel Sant’Angelo (dopo l’ultimo articolo sull’Imperatore Adriano che potete leggere qui), ora è giunto il momento di sapere perché l’antico mausoleo dell’imperatore, oggi, è conosciuto con questo nome. Perché angelo? Di quale angelo si tratta? Seguitemi in questo viaggio nella storia, nell'arte e nella tradizione. 

 

Oggi noi siamo attratti dalla statua bronzea di un angelo, posta sulla sommità dell’edificio, nell’atto di rifoderare la spada. Perché? Ecco la storia, così come ci viene tramandata dalla fonti storiche. Siamo nel 590 d.C., e a poco tempo dalla sua elezione Papa Gregorio Magno dovette fronteggiare una terribile emergenza: una epidemia stava flagellando Roma, riempiendo l’Urbe di cadaveri, di carestie e pestilenze che parevano non avere fine. Il Papa, uno dei primi pontefici della storia a prendere davvero le redini amministrative della città, non si perse d’animo. Dopotutto era un uomo capace di tutto, se è vero che abbandonò una brillante carriera politica per abbracciare il mondo clericale, arrivando anche ad essere pontefice! Il 3 Settembre di quell’anno decise di organizzare una imponente processione, che avrebbe attraversato le vie principali della città, per chiedere a Dio la grazia di far cessare l’epidemia. Le cronache ci raccontano di come alla processione parteciparono migliaia di persone ma, anche, di come le condizioni atmosferiche non aiutarono di certo. Alla pestilenza si aggiunse anche un grande caldo, che portò alla morte di 80 fedeli che stavano, con speranza, partecipando alla processione. Giunti a metà circa di Ponte Elio (dal nome dell’imperatore Adriano), la struttura che ancora oggi ci porta verso il castello, ecco che Gregorio Magno e tutta la folla rimasero esterrefatti. Dalla sommità di quello che per loro era ancora il Mausoleo di Adriano videro spuntare l’Arcangelo Michele, sfolgorante di luce, nell’atto di rifoderare la sua spada dalla lama infuocata. Una volta che l’arma entrò completamente nel fodero, l’epidemia cessò e Roma poté tornare a respirare e sopravvivere. Questo è il motivo per cui, ancora oggi, la fortezza ed il ponte sono definiti dell’Angelo. Ma ora passiamo ad una storia anche più curiosa.

 

E’ solo dal ’400 che la fortezza ha un angelo sulla sua sommità: fu Papa Niccolò V, infatti, a commissionare un angelo in marmo dalle ali dorate. Purtroppo, però, nel 1497 un fulmine colpì la scultura, la quale fu sostituita nel 1544 da Raffaello da Montelupo per volere di Papa Paolo III. Anche questa seconda versione, e per ben due volte, fu distrutta da un fulmine e poi sostituita. La statua sopravvisse fino al 1752, quando Papa Benedetto XIV, in visita al castello, vide che l’opera versava in pessime condizioni. L’anno successivo, dunque, una nuova scultura fu inaugurata, in bronzo, su progetto di Peter Anton van Verschaffelt. Scultura ancora visibile ai milioni di turisti che visitano il monumento annualmente, forse inconsapevoli delle reali motivazioni per cui in angelo, meglio un arcangelo, è ancora il protagonista del luogo. Questa è dunque la storia del simbolo di un monumento sempre presente nel panorama cittadino di Roma, un monumento che certamente è stato, per secoli, testimone della lunghissima storia dell'Urbe (e se volete capire in che modo cliccate qui).

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER