image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

MONOGRAMMA DI CRISTO: UNA SIMBOLOGIA CRISTIANA ANTICA

14/03/2020 11:16

Gianluca Pica

Arte, Archeologia, Musei Vaticani, Religione, Roma, #roma, #rome, #romeisus, #unaguidaturisticaroma, #atourguiderome, #museum, #vatican, #vaticano, #vaticanmuseums, #religione, #museo, #cristo, #museivaticani, #religion, #christ,

MONOGRAMMA DI CRISTO: UNA SIMBOLOGIA CRISTIANA ANTICA

I simboli cristiani sono sempre carichi di significati, ed anche facili da trovare, come nel caso del Monogramma di Cristo...

news184-1581326889.png

E’ bello girare per Roma, ammirarne i monumenti ma, anche, soffermarsi su dettagli che sembrano irrilevanti, ma che in realtà hanno una grande storia. Soprattutto quando entriamo in contatto con alcuni simboli è bello chiedersi da cosa essi derivino e perché, come in questo caso, sono comuni. Andando, ad esempio, ai Musei Vaticani (da cui è presa la foto), o percorrendo i cunicoli sotterranei delle catacombe vi imbatterete sicuramente nel simbolo che di cui vedete l'immagine. Di cosa si tratta?

 

Troverete infatti a Roma questo simbolo ovunque, soprattutto nelle iscrizioni di chiese o basiliche, o dipinte lungo le pareti delle catacombe o scolpite nel marmo dei sarcofagi. Sto parlando del monogramma di Cristo, che sta ad indicare le prime due lettere della parola Cristo in greco antico, che vanno a formare questo curioso simbolo. Vediamo una grande X (la lettera greca "chi" e si legge kh) ed una P (lettera greca "rho" e si legge r), ed esse stanno a mostrare le prime due lettere della parola Khristos, cioè Unto in greco antico. Per tale ragione lo si ritrova ovunque, in tutto ciò che ha un sapore cristiano. Immaginate, inoltre, come la "chi", per la sua riconoscibile forma a croce, rimandava ampiamente alla passione di Cristo ed alla sua morte avvenuta per crocifissione. Un motivo in più per caricare questa lettera, e quella a lei successiva, di un significato prettamente cristologico e cristiano, tanto che il monogramma di Cristo, a tutti gli effetti, fu utilizzato come marchio di riconoscimento da parte di quei cristiani che, a causa delle persecuzioni a volte perpetrate contro di loro a Roma e non solo, non potevano certamente esercitare la loro professione sotto la luce del Sole. Ma non è finita qui!

 

A volte, possiamo trovare altri due simboli vicino al monogramma. A sinistra vediamo una sorta di A. Quello è Alfa, la prima lettera dell’alfabeto greco. A destra troviamo una specie di W. Quella è Omega, ultima lettera dell’alfabeto greco. Perché? Per capirlo dobbiamo leggere il famoso libro dell’Apocalisse scritto da San Giovanni Evangelista che descrisse, con minuzia di particolari, la sua visione sulla Fine del Mondo (niente a che vedere con violenza e sangue, poiché esso si tratta di un messaggio di speranza). Ebbene, nell’Apocalisse vi è scritto che Gesù è il Principio e la Fine, proprio come lo sono quelle due lettere per l’alfabeto greco. ("Io sono l'Alfa e l'Omega, il principio e la fine", Apocalisse 22:13). E’ interessante notare come, davvero, il Monogramma di Cristo è riscontrabile ovunque: dalle iscrizioni catacombali a quelle sepolcrali, dai rilievi in sarcofagi a mosaici incredibili. Già con l'avvento di Costantino, imperatore romano che, nel IV secolo d.C., diede enorme impulso alla diffusione del Cristianesimo a Roma e non solo (si veda, a titolo esemplificativo, l'erezione per sua committenza del Battistero Lateranense a Roma) la croce divenne simbolo di speranza per i Cristiani, così come il Cristo, a cui Costantino fu tanto devoto (secondo la tradizione cristiana ovviamente) da combattere in suo nome. Il monogramma di Cristo è, dunque, a tutti gli effetti uno dei simboli cristologici più potenti e diffusi che si possono vedere ancora oggi. Venne applicato su tutte le superfici possibili ed in tutti gli strumenti possibili (soprattutto quelli liturgici). Un simbolo che, come in questo caso, è riscontrabile anche in numerosissimi musei romani, e non solo.

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER