image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

LE CERAMICHE ETRUSCHE

05/04/2021 12:00

Gianluca Pica

Archeologia, Museo, Etruschi, #roma, #rome, #romeisus, #archeologia, #unaguidaturisticaroma, #archeology, #atourguiderome, #museum, #villa, #museo, #etruschi,

LE CERAMICHE ETRUSCHE

Le ceramiche etrusche erano molto simili a quelle greche, e questo grazie agli intensi scambi commerciali...

ceramiche-maestro-della-sfinge-barbuta---museo-etrusco-villa-giulia-1585471725.jpg

Ecco alcune ceramiche esposte al Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma, il museo romano in cui è davvero possibile entrare in contatto con l'antica, e per certi versi ancora misteriosa, civiltà etrusca. Dopotutto numerosi sono i capolavori, anche in ceramica (come questo), che squarciano il velo di mistero che ancora, in parte, avvolge il popolo etrusco e la sua civiltà. Sicuramente, però, da guida turistica vi consiglio vivamente di visitare il Museo Etrusco di Villa Giulia per avere davvero un'idea su una civiltà molto più avanzata di quello che si possa pensare.

 

Queste sono solo due piccole teche della sterminata produzione di pezzi in ceramica esposti nel museo, che però danno una idea di un aspetto essenziale degli Etruschi e della loro arte. All'inizio della loro storia, come sempre capita nell'evoluzione delle civiltà, la produzione e realizzazione di vasellame, vasi e coppe varie era scarsa e di poca qualità. Poi, però, ecco arrivare in soccorso una delle invenzioni più importanti della storia: il commercio! Esso, unito alla capacità di navigare, solcando le tranquille (soprattutto nella bella stagione) acque del Mar Mediterraneo, permise alle città etrusche di entrare in contatto con realtà greche, provenienti dalla penisola balcanica. Esempio essenziale fu Eubea, isoletta vicina ad Atene, che promosse grandi scambi commerciali con l'Etruria. In questo modo, nelle terre italiche la conoscenza e la lavorazione della ceramica raggiunse vette altissime. Questi esempi sono datati attorno al VII-VI secolo a.C., quando in Etruria arrivò, dalla Grecia, anche il concetto di banchetto e vino, altre attività che svilupparono la volontà di creare vasi, coppe e coppette varie in ceramiche utili per svolgerle. Le ceramiche vennero decorate con figure geometriche, personaggi mitologici ed eroi, importati sempre dalla cultura greca. Piccoli oggetti, all'epoca di semplice uso comune e quotidiano, che oggi sono diventati delle opere d'arte esposte in un museo, un museo tra l'altro immensamente bello, qui a Roma, che dovete assolutamente visitare con calma, pazienza e tanta voglia di stupirvi.

 

Non solo, poiché grazie a questa commistione di stili e di tecniche di lavorazione, e grazie alla diffusione del sapere e della cultura greca anche nei centri etruschi, è curioso notare come le ceramiche etrusche possano essere tranquillamente assimilabili a quelle greche. Spesso, con i commerci, a muoversi furono anche le maestranze greche, artisti dunque che si spostarono nelle città-stato etrusche, portando il loro sapere. A volte, dunque, non è facile capire se una ceramica policroma scoperta nell’antica Etruria sia locale, di fattura o greca o realizzata da un artigiano greco in Etruria! Tutti queste ceramiche, comunque sia, sono manufatti che ci raccontano di come popoli lontani tra loro, geograficamente parlando, riuscirono ad influenzarsi a vicenda attraverso scambi commerciali e culturali, capaci di generare nuovi modi di fare, nuove produzioni artistiche, nuovi costumi. Manufatti incredibili capaci di esserei simboli di un'intera civiltà e del fecondo scambio commerciale e culturale che caratterizzava la vita dei popoli di un tempo.

 

Altri sono i manufatti al Museo Etrusco di Villa Giulia capaci, come ad esempio le straordinarie Lamine d'Oro di Pyrgi (clicca qui per saperne di più), di svelarci qualcosa in più su un mondo altrimenti, in parte, sconosciuto. Manufatti che, come questi esempi ceramici, ci rimandano ad un mondo sicuramente affascinante e vivo.

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER