image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

IL PRAEFURNIUM, IL MOTORE DELLE TERME ROMANE

14/12/2021 11:00

Gianluca Pica

Archeologia, Architettura, Ostia Antica, #roma, #rome, #romeisus, #archeologia, #unaguidaturisticaroma, #archeology, #atourguiderome,

IL PRAEFURNIUM, IL MOTORE DELLE TERME ROMANE

In una delle terme romane del parco archeologico di Ostia Antica è ben visibile un prefurnium, il motore caldo delle terme...

prefurniumtermenettuno-ostiaantica-1603184855.jpg

Ecco uno dei segreti ingegneristici degli antichi Romani, che tanto fecero per migliorare la loro qualità di vita, un segreto intimamente connesso a quelle straordinarie terme pubbliche che furono un vanto per l’intera civiltà antica romana. Quello che vedete in foto è un praefurnium, il modo con cui i Romani riscaldavano l'acqua nelle loro terme. Scopriamo assieme uno dei segreti dell'antica e progredita civiltà romana.

 

Luoghi di piacere, igiene e di ritrovo sociale, le terme romane erano, principalmente, composte da tre sale: frigidarium (grande sala con una serie di piscine in acqua fredda), il tepidarium (salone con acqua tiepida) ed il calidarium. Il tutto rappresenta una vera e propria seduta di benessere psico-fisico, un complesso architettonico che ospitava anche librerie e palestre, saloni interamente decorati con lastre marmoree e mosaici, un luogo in cui, dunque, si poteva ristorare sia lo fisico che la mente, in modi e maniere differenti. Soprattutto il calidarium era il top per un Romano che si rispetti, in quanto un po’ come nelle moderna saune si puntava tutto sul relax, spesso accompagnato dalla compagnia di amici o altri graditi ospiti. Immaginate una sala con delle vasche addossate al muro, con dei gradini all'interno su cui i Romani potevano sedersi, godendo l'acqua calda. Ed ora, la domanda è: come scaldavano l'acqua?

 

Qui entra in gioco il praefurnium. Al di sotto del pavimento del calidarium (in particolare sotto le vasche piene d'acqua) vi erano una serie di piccoli forni. Luoghi sotterranei in cui gli schiavi si preoccupavano di tenere sempre viva una fiamma, i cui vapori caldi venivano incanalati nei tubuli, tubi in terracotta che percorrevano il perimetro dell'intera vasca e sala. Per favorire la diffusione del calore in maniera omogenea e senza sbalzi di temperatura, l'area sotterranea dove era alloggiato un prefurnium doveva seguire delle dimensioni e dei moduli ben precisi, tanto che ce ne parlò lo stesso Vitruvio nel suo celeberrimo De architectura. Ad esempio i pliastrini posti lungo il pavimento dei vani sotterranei, chiamati pilae, dovevano essere alti esattamente due piedi, dunque circa sessanta centimetri.  Piccoli vani, strette gallerie, lunghi tubi, piccoli forni, un vero e proprio mondo sotterraneo complesso ed inestricabile che dava ai Romani quel piacere psico-fisico ricercato nelle terme! Immaginate, infine, che inferno potevano vivere quei schiavi che, giorno dopo giorno, camminavano in gallerie sotterranee a volte invase dal fumo, sempre caldissime e con un'aria irrespirabile. Purtroppo per loro gli schiavi, secondo la legislazione romana, non erano neanche esseri umani e, di conseguenza, in ben pochi pensavano al loro di benessere. Persone che lavoravano instancabilmente per dare quel relax e quel benessere fisico ricercato da persone di diversa estrazione sociale, non solo aristocratico. Questo praefurnium, fotografato in una delle terme del parco archeologico di Ostia Antica, è dunque una testimonianza storica diretta della complessa macchina organizzativa ed ingegneristica che stava dietro grandi edifici come le terme ma che, allo stesso tempo, funzionava solo grazie al lavoro infaticabile degli schiavi.

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER