image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

LE PITTURE E LE MERAVIGLIE DI VILLA GIULIA: IL RINASCIMENTO A ROMA

07/12/2020 11:00

Gianluca Pica

Arte, Rinascimento, Museo, Affresco, Roma, Ville, #roma, #rome, #romeisus, #rinascimento, #unaguidaturisticaroma, #atourguiderome, #renaissance, #villa,

LE PITTURE E LE MERAVIGLIE DI VILLA GIULIA: IL RINASCIMENTO A ROMA

Villa Giulia è un bellissimo esempio del gusto rinascimentale a Roma...

dettagliofintopergolato-museoetruscovillagiulia-1604758771.jpg

Tra le meraviglie del Museo Etrusco di Villa Giulia abbiamo queste volte decorate con un finto pergolato. Qualcosa di davvero entusiasmante, bellissimo e colorato, che getta luce su un aspetto della società rinascimentale molto sentito: il rapporto con la Natura! Cosa abbiamo di fronte ai nostri occhi? Un esempio di come, nel corso del cosiddetto Rinascimento, edifici principeschi o nobiliari fossero decorati seguendo un certo stile e gusto. E qui a Villa Giulia, sede del meraviglioso museo etrusco di Roma, possiamo davvero rifarci gli occhi.

 

Tralasciando la meravigliosa collezione di manufatti etruschi qui esposta (e se volete conoscere il simbolo dell'intero museo cliccate qui), da sapere è come essa è ospitata all'interno delle numerosissime sale che compongono Villa Giulia, un chiarissimo esempio di villa rinascimentale a Roma. A due piani, con facciata sobria ma allo stesso tempo elegante, con grande giardino e cortile interno (in questo caso ritmato da un colonnato che si sviluppa seguendo un'esedra) e, addirittura, un ninfeo. In realtà l’intero edificio segue un asse longitudinale basata sul corpo centrale della villa e su ben tre spazi aperti consecutivi, che si chiudono con il bellissimo ninfeo precedentemente descritto. Un andamento simmetrico ma che, allo stesso tempo, diede la possibilità ai progettisti di creare un vero e proprio angolo di paradiso, un continuo dialogo tra interno ed esterno. Ovviamente, ciò rappresenta il non plus ultra di tale tipologia abitativa, a causa del proprietario di casa che commissionò nella metà del Cinquecento la sua costruzione: il pontefice Giulio III. Un uomo, dunque, dall'ampia disponibilità economica, come era uso all'epoca, derivante direttamente dalla casse pontificie, da cui il Papa poteva attingere tranquillamente, o dalle sostanze della sua famiglia d'origine. 

 

Secondo la tradizione l’artefice del progetto della villa, inserita in un contesto ben più ampio in quanto sorgerebbe su una zona che aveva, in precedenza, ben tre vigne e tanti altri terreni coltivati, sarebbe Vasari. Nonostante tutto, però, il grande eclettismo presente nell’edificio, le pitture e gli stili, le forme architettoniche e gli interni, il cortile ed il ninfeo fanno parte di un ampio contesto artistico che un uomo solo avrebbe difficilmente potuto gestire. E’ certo però che grandi nomi come lo stesso Michelangelo, ma anche Bartolomeo Ammannati (oltre al Vasari) hanno prestato la loro arte ed i loro consigli per la realizzazione dell’edificio, mentre della parte pittorica si occuparono in particolare maestri come Taddeo Zuccari o Prospero Fontana. Tutti grandi nomi del mondo dell'arte che, semmai ce ne fosse ulteriormente bisogno, attesta la raffinatezza di Villa Giulia, un vero gioiello rinascimentale a Roma.

 

Non poteva mancare, come possiamo vedere in altre ville dello stesso periodo (cito Villa Farnesina), un finto pergolato che lascia, però, spazio a ben altro. Il soffitto pare non terminare con un muro, ma con una serie di tralci, elementi naturali e tanto verde che sfocia su di un cielo azzurro, con tanto di nubi e di puttini che suggeriscono, semmai ce ne fosse bisogno, l'idea di un qualcosa di celestiale. Non siamo più dentro una villa, ma all'interno di un fantastico giardino, pieno di frutti e fiori, e con una volta inesistente che dà direttamente verso l'infinito. Un modo come un altro per abbracciare tutto il creato, e per dare l'impressione ai facoltosi ospiti di essere entrati in una realtà altra, diversa da quella percepibile all'ingresso! Insomma, basta molto poco (un po' di prospettiva e di illusionismo cromatico), per fare viaggiare con la mente uomini che volevano, alla fine, passare un po' di tempo in totale relax. Qui a Roma esempi del genere non mancano, ma questo di Villa Giulia è particolarmente ben conservato. Da guida turistica locale amo il luogo e, soprattutto, adoro portare qui turisti e visitatori, i quali possono, come accadeva cinquecento anni fa, bearsi di tanta bellezza!

ninfeo-museoetruscovillagiulia-1604758821.jpgdecorazionefintopergolato-museoetruscovillagiulia-1604758952.jpgdecorazionefintopergolato2-museoetruscovillagiulia-1604758976.jpg

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER