image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

IL MONUMENTALE, E FUNEBRE, MONTE DEL GRANO DI ROMA

07/10/2024 12:00

Gianluca Pica

Archeologia, Roma, Architettura, Sotterranei, #roma, #rome, #romeisus, #archeologia, #unaguidaturisticaroma, #archeology, #atourguiderome, #sotterranei, #underground,

IL MONUMENTALE, E FUNEBRE, MONTE DEL GRANO DI ROMA

Le sorprese a Roma non finiscono mai, specialmente se parliamo di grandi mausolei...

mausoleo_di_monte_del_grano.jpeg

A Roma le sorprese davvero non finiscono mai, ormai lo sapete anche voi. Ciò di cui vi parlo oggi sottolinea come la Città Eterna mostri il meglio di sé non solo nel centro storico, ma anche in periferia. A volte in maniera inaspettata, visto che molto di ciò che proviene dal passato è stato letteralmente sommerso dalla città moderna, talmente tanto che anche geologicamente parlando, se così si può dire, in duemila anni qualcosa è cambiato. Seguite la vostra guida turistica a Roma in periferia, per conoscere qualcosa di particolare assai. 

 

Se andate in zone Quadraro ad un certo punto vi troverete di fronte ad una sorta di collinetta, completamente ricoperta dalla vegetazione. Ebbene, quello che sembra una mera formazione naturale è, in realtà, una tomba a tumulo, chiamato Monte del Grano. Il nomignolo deriva dal fatto che, visto esternamente, questo antichissimo edificio dall'uso funebre sembra, a tutti gli effetti, un mogio del grano, rovesciato però. Ma è molto di più, perché in questo caso parliamo di un vero e proprio mausoleo che, con le sue dimensioni (140 metri di diametro e 20 metri di altezza) arriva ad essere il terzo, per grandezza, di Roma (dopo i mausolei di Adriano e Augusto). Le dimensioni, dunque, suggeriscono come chi fosse sepolto qui dovesse godere di uno status sociale sicuramente invidiabile. Dopotutto, come tutte le tombe che si rispettino anche questa ha, naturalmente, una cella al cui interno vi era tumulato un defunto. Il centro del mausoleo è raggiungibile attraverso un lungo corridoio di 20 metri, che sfocia per l'appunto in una cella circolare un tempo suddivisa in due piani. Vi erano anche dei lucernari sul soffitto, che garantivo aria pulita e luce. Non pensate che le tombe romane fossero tutto sotterranee, buie e tetre, poiché soprattutto i mausolei di questo tipo godevano di comfort particolari che ne garantivano una vita abbastanza lunga. Dopotutto erano costruiti per personalità importanti. Nel nostro caso, ad esempio, negli anni scorsi, nel corso degli scavi, all'interno del Monte del Grano, effettivamente, qualcosa fu trovato. Un bellissimo sarcofago, oggi esposto ai Musei Capitolini, che secondo la tradizione apparterrebbe addirittura all'imperatore Alessandro Severo. Affascinante certo, peccato che la datazione attesti che il manufatto sia di epoca adrianea (150 d.C. circa). Non finisce qui, però, poiché come tutto ciò che di antico c'è anche qua a Roma, anche questo mausoleo ebbe una sorta di seconda vita. Dopotutto avere un edificio di queste dimensioni, in un'area in passato non protetta dalle Mura Aureliane, poteva essere ottimo per controllare l'intera zona, con una funzione difensiva e militare, ad esempio. Nel caso del Monte del Grano sappiamo, da un'iscrizione ritrovata qui in loco, che agli inizi del Cinquecento fu costruita una torre, con il chiaro scopo di tenere sott'occhio questa zona periferica di Roma. Non dimentichiamoci che aree al di fuori del centro città siano, ancora oggi, dal punto di vista toponomastico associati a torri (si pensi a Tor Pagnotta, ad esempio) che sin dal Medioevo furono costruite da famiglie o signorotti locali che erano in possesso di quei terreni. 

 

La torre non esiste più, crollata agli inizi del Novecento. Triste, come triste il fatti che, forse, mai sapremo chi fosse tumulato qui, a meno che non saltino fuori altre testimonianze scritte o archeologiche, ma è certo che solo una personalità di spicco, probabilmente molto vicina se non addentro alla famiglia imperiale, possa aver avuto l'onore di ricevere, come dimora per il riposo eterno, questa magnifica struttura. Oggi è la vegetazione a farne da padrona, ed è proprio questo, secondo me, che attesta ancora una volta quanto, nonostante lo scorrere del tempo, Roma sia in perenne cambiamento, da un lato, e dall'altro immobile con il suo incredibile passato. 

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER