image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

IL TEMPIO DI SATURNO, TRA ARCHITETTURA E FESTA

08/02/2020 11:03

Gianluca Pica

Archeologia, Foro Romano, Mitologia, Architettura, #roma, #rome, #romeisus, #fororomano, #archeologia, #unaguidaturisticaroma, #romanforum, #archeology, #atourguiderome, #tourguide, #mitologia, #guidaturistica, #saturno, #saturn,

IL TEMPIO DI SATURNO, TRA ARCHITETTURA E FESTA

Tra le meraviglie archeologiche del Foro Romano spiccano le colonne del Tempio di Saturno, un edificio che narra anche un mito...

news175-1581326883.png

Ecco una foto in cui spiccano, in primo piano, le colonne del Tempio di Saturno che, sin dal V secolo a.C. campeggiava, abbellendola, l'area del Foro Romano. Sono sulle pendici orientali del Campidoglio, da cui si gode una delle viste più belle sulla Roma archeologica. 

 

Ma chi era davvero Saturno, tanto da meritarsi un tempio nel cuore di Roma antica? Non era nient'altro che Crono, nome greco del padre di Zeus. La figura di Saturno, come altre nel panorama mitologico greco-romano, non è ben definita: le vicende legate a questa divinità sono molteplici, gli episodi narrati possono avere alcune differenze se viste dal punto di vista greco o da quello romano. Nonostante tutto, però, possiamo dire che Saturno, per Roma, ha rappresentato qualcuno di ben più importante che una “semplice” divinità. Secondo la mitologia, comunque, alla base di tutto vi era una profezia: essa diceva che Crono/Saturno sarebbe stato ucciso da uno dei suoi figli. Per evitare di incappare in questo crudele Destino, allora, Saturno prese una drastica decisione: mangiare di sana pianta tutti i suoi figli, tutti interi, considerando anche che lui era un Titano e che quindi gli riusciva...facile! Appena nati, il destino dei poveri pargoli era segnato. Ma Zeus si salvò perché sua madre, Rea, lo nascose al padre. Lo stratagemma fu semplice ma intelligente: al posto di un bimbo in fasce Rea diede a suo marito (nonché fratello) una pietra nascosta da un velo. Saturno scambiò la roccia per il piccolo infante o la ingurgitò. In questo modo Zeus, nascosto in un ambiente boschivo dell’isola di Creta, una volta diventato grande, si vendicò uccidendo il padre.

 

Invece, nella versione romana del mito, una volta cresciuto Zeus cacciò Saturno dalla Grecia, rendendolo un esule. Il povero vecchio (Saturno infatti è rappresentato come un anziano dalla lunga barba grigia) vagò per mari e monti, fino a che non giunse sulle coste laziali. Lì fu ospitato da Giano, dio autoctono di Roma, laddove oggi sorge il Gianicolo, ed il titano, per ringraziare di cotanta ospitalità, diede una ricompensa a tutti gli uomini: un’età dell'oro! In generale Saturno era considerato come il fautore di un’età quasi mitica in cui gli uomini erano liberi da ogni fardello. Esiodo scrisse: “un’aurea stirpe di uomini mortali crearono nei primissimi tempi gli immortali che danno la dimora sull’Olimpo. Essi vissero ai tempi di Crono, quando regnava nel cielo; come Dei passavan la vita con l’animo sgombro da angosce, lontani da fatiche e miseria, né la misera vecchiaia incombeva su di loro”. Dunque a maggior ragione i Romani indicarono come l’età dell’oro saturniana una vera e propria benedizione divina, un modo per garantire un futuro radioso a quell’Urbe che, nei tempi mitici e remoti, aveva addirittura ospitato il titano nei suoi territori ancor  prima della sua ufficiale fondazione.

 

I Romani, in seguito, ricordarono questa età dell'oro festeggiando Saturno alla fine del mese di Dicembre, nel corso delle celebrazioni note come Saturnalia. Le attività lavorative cessavano, e si usava incontrarsi, cenando e scambiandosi doni, a lume di candela. Un po' come avviene nell'odierno Natale (regali, ceri, cenoni), non vi pare? Una festa conviviale e collettiva, in cui ci si scambiava gli auguri dicendo “Io Saturnalia!”. Concludo dando qualche piccola notizia in merito al tempio, o a quello che ne rimane. Considerato il terzo edificio templare più antico della storia di Roma, del primo nucleo architettonico non rimane praticamente più nulla. Abbiamo le splendide colonne in granito risalenti al III secolo d.C. ed una iscrizione che ci ricorda il destino, purtroppo comune, di molti templi dell’antica Roma: “SENATUS POPULUSQUE ROMANUS INCENDIO CONSUMPTUM RESTITUIT”. L’iscrizione ci ricorda la ricostruzione del tempio avvenuta a seguito di un incendio. E’ dunque una fortuna se, a distanza di secoli, qualcosa è possibile ammirare ancora oggi…

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER