image-849
image-849

© Copyright 2021

   Gianluca Pica
 


facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

facebook
twitter
linkedin
instagram
whatsapp

BLOG DI UNA GUIDA TURISTICA A ROMA

L'ELEFANTE DEL BERNINI

20/07/2021 12:00

Gianluca Pica

Arte, Barocco, Bernini, Roma, Obelisco, #roma, #rome, #romeisus, #unaguidaturisticaroma, #barocco, #atourguiderome, #bernini, #baroque,

L'ELEFANTE DEL BERNINI

Cosa ci fa un elefante, con sopra un obelisco, a Roma? Merito del Bernini e non solo...

pulcinodellaminerva-1626449705.jpg

Eccoci di fronte ad una delle sorprese di Roma, una città capace di stupire anche con monumenti a dir poco particolari. E' il caso del cosiddetto Pulcino della Minerva, il quale non è altro che il soprannome per una delle opere d'arte più curiose della Città Eterna! Un elefante in marmo sorreggente un obelisco, che sorge davanti la Basilica di Santa Maria sopra Minerva e di fronte la sede storica dell'Inquisizione romana, che qui celebrava, secoli fa, i suoi processi e le sue condanne (come potete leggere qua). Dunque qual è la storia e l'origine di questo interessante monumento

 

Ufficialmente pare che Bernini, fu lui il fautore di questo curioso monumento, si fosse ispirato ad un famoso, all'epoca, libro filosofico ed alchemico, intitolato Hypnerotomachia Poliphili. Scritta di Francesco Colonna, la prima edizione di quest’opera letteraria fu redatta a Venezia nel 1499 ed edita dal tipografo Aldo Manuzio. In questo romanzo il protagonista, Polifilo, incontra proprio un elefante di pietra che porta un obelisco sul groppone. Anche Alessandro VII, il pontefice che commissionò il Pulcino della Minerva a Bernini, pare possedesse una copia dell’opera. Un libro talmente famoso che anche un genio come Bernini avrebbe usato come grande fonte d’ispirazione. Non dimentichiamoci che l’intera opera d’arte vuole simboleggiare quella conoscenza e sapienza che erano le stelle polari dei giudici inquisitori, che per amministrare la giustizia dovevano, per forza di cose, essere in possesso di codeste virtù. Ma, pare, che Bernini si fosse ispirato anche ad una... disavventura personale!

 

Siamo negli anni '60 del 600, e Bernini viene invitato in Francia nientepopodimeno che da Luigi XIV, il Re Sole. Bernini era ormai un uomo adulto e, soprattutto, conosciutissimo e famoso, quasi come una rockstar! Le sue meraviglie architettoniche e scultoree fecero presa sull'immaginario collettivo, e Bernini divenne davvero un VIP! Così, quando arrivò in Francia, si narra di come non riuscisse quasi a camminare per strada, tanta era la gente che voleva vederlo e acclamarlo. In molti, ovviamente, volevano scambiare due parole con il grande genio, o semplicemente stringergli la mano. Con galanteria lui fece quanto possibile, ma alla fine pare che sbottò, affermando:"Eh che sò io, un animale raro, un elefante?". Cronache ci dicono che il viaggio proseguì senza intoppi, anche alla presenza del Re in persona. Chissà però che Bernini non si sia ispirato a questa sua esperienza di vita per il cosiddetto Pulcino della Minerva, un monumento che suscitò anche aspre critiche al momento della sua realizzazione, critiche dovute al fatto che, per come inizialmente fu progettata l'opera, sembrava potesse avere problemi di stabilità. In particolare Bernini ebbe problemi proprio con un domenicano, tale Domenico Paglia, che credeva impossibile (forse per invidia personale, chissà), che lo spazio vuoto originariamente concepito dal Bernini, tra le zampe dell'elefante, potesse supportare un obelisco. Lo stesso vuoto, per intenderci, visibile nella Fontana dei Quattro Fiumi a Roma, sempre ad opera del Bernini. Sebbene, poi, il maestro del Barocco fu costretto ad inserire una gualdrappa sulla groppa dell'elefante, per coprire il fatto che ale spazio vuoto fosse stato riempito, su ordine del Papa, da un blocco di marmo (un pontefice quindi che aveva dato retta alle critiche), pare che Bernini avesse, alla fine, avuto l'ultima parola su tutta la vicenda. L'elefante, infatti, mostra le terga al palazzo doveva aveva sede l'Inquisizione, forse prendendosi effettivamente gioco non tanto dell'istituzione, quanto dei domenicani che la gestivano. In realtà, però, ancora una volta era la genialità del Bernini a non essere compresa e, nonostante alcune modifiche accorse successivamente, l'elefante con il piccolo obelisco fa ancora bella mostra di sé, in questa piazzetta nei pressi del Pantheon, rendendo Roma una città ancor più speciale.

I top 10!

#roma #rome #romeisus #fororomano #archeologia #obelisco #quirinale #dioscuri #arco #marmo #ImperoRomano #Foro #rinascimento #sistoiv #papa #arte #raffaello #bramante pontefice basilica quattrocento tomba bronzo #acqua #fontana #mercato #palazzo #palazzovenezia #mussolini #fascismo #unaguidaturisticaroma #visita #tour #barocco #tempio #venere #bridge #pope #sixtusIV #navonasquare #romanforum #costantine #romanempire #archeology #romanart #art #atourguiderome #museum #vatican #vaticano #vaticanmuseums #michelangelo #renaissance #marble #trastevere #cecilia #relic #statue #middleages #tourguiderome #villa #prospettiva #affresco #guidedtour #visiteguidate #farnesina #chigi #acquedotto #mosè #travertino #pittura #ipogeo #castello #borghese #praticadimare #mare #brenno #galli saccheggio #campidoglio #furiocamillo #livio #fontanaditrevi #architettura #statua #galata #aventino #medioevo #mosaico #santabalbina #fountain #water #acquedtuct #piazzanavona #bernini #tomb #family #banca #libri #tourguide #dome #cupola #sanpietro #basilicasanpietro #sotterranei #chiesa #religione #sanpaolo #trionfo #viasacra #guerra #imperatore #empire #triumph #museicapitolini #museo #lupa #shewolf #capitolinemuseums #bronze #cicerone #busto #museums #tiara #stpeter #tours #sarcofago #barbari #palazzoaltemps #holychurch #casina #bessarione #villaborghese #baroque #pantheon #oma #bellona #temple #giove #palace #medici #renessaince #Canova #adriano #impero #fortezza #angelo #arcangelo #scultura #acquarolo # mitologia #mito #unaguidaturistica #cardinale #barberini #seplocro #cardinal #mitologia #myth #forum #augusto #ottaviano #romaempire #reliquia #dipinto #gesù #cristo #cappella #leggende #demonio #satana #lapisniger #pietra #piazza #popolo #museivaticani #raphael #romanfourm #temple. #imperoromano #diavolo #sandomenico #religion #legend #atoourguiderome #comune #costantino #sansilvestro #painting #vaticani #nettuno #metroline #subway #metropolitana #torre #tower #rubens #romolo #remo #scheletro #bones #cranio #bambino #fidene #coladirienzo #santaprisca #relic #caravaggio #gemelli #middleage #rinascimento #renaissance #mosaic #painting #pittura #acqueduct #Cesare #laurentina #strada #omeisus #archeology #naumachia #colosseo #colosseum #tivoli #mythology #senato #senate #madama #cappellasistina #leggenda #statua. #statue #alluvione #mausoleo #foutain #ossario #tevere #atourguiderome #romeisus #hadrian #elena #plebiscito #referendum #church #esquilino #Francia #traiano #guidoreni #borromini #guidaturistica #saturno #saturn #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #vaticanmuseum #architecture #giotto #galileo #galilei #minerva #christ #pigna #augustus #scimmia #madonna #nilo #nile #egitto #rapahel #cannone #colonna #colli #velasquez #galleria #gallery #atourguideorme #andreabregno #cristianesimo #leonardo #laterano #palatino #palatine #innocenzox #etrusco #profezia #lago #albano #fresco #celio #stpter #troma #etruria #etruschi #apollo #grotta #enaissance #klimt #metro #auditorium #burri #plastica #artemoderna #ponte #poussin #esecuzione #portico #treno #ospedale #croce #chapel #square #università #column #Caesar #sistinechapel #lake #modernart #oratorio #oratory #parco #park #celio #teatro #testaccio #pasquino #preistoria #cervo #eur #biblioteca #library #cultura #laculturanonsiferma #pontiff #miracolo #miracle #moneta #constantine #sedia #rome #unaguidaturisticaroma #battistero #catacomba #castle #medicina #underground #campana #stadio #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #palazzo #palace #architettura #architecture #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #pittura #painting #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #affresco #rinascimento #renaissance #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #rome #roma #romeisus #medioevo #middleages #torre #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #ospedale #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #medioevo #middleages #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #villa #parco #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #chiesa #church #sanpaolo #unaguidaturisticaroma #atourguiderome #romeisus #rome #roma #archeology #archeologia

Gli ultimi 10

NEWSLETTER